Attualità

Manca personale al Comune di Sapri: collaboratore in pensione lavorerà a titolo gratuito

Il funzionario comunale che lavorerà a titolo gratuito presso il Comune di Sapri, avrà l'incarico per un anno nel settore economico finanziario

Roberta Foccillo

28 Agosto 2022

Antonio Gentile

SAPRI. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Gentile, intende conferire un incarico, a titolo gratuito, ad un ex dipendente comunale.

Nello specifico, Maria Antonia Milito, Ragioniere in quiescenza dal 1° agosto, collaborerà, a titolo gratuito, a supporto del 2° settore Economico- Finanziario, inerente alle attività riconducibili alle competenze e alla sue esperienza maturata sul campo, nel corso degli anni di lavoro.

L’incarico avrà la durata di un anno, non prorogabile nè rinnovabile. Sono sempre di più le amministrazioni che, trovandosi, spesso, senza personale necessario ad espletare le funzioni comunali, non garantendo un valido supporto ai cittadini, si avvalgono di funzionari in quiescenza, riconoscendo in loro, le competenze acquisite, evitando, altresì, aggravi di spese legati ad incarichi onorosi, garantendo, perciò, la continuità degli uffici e il buon funzionamento degli stessi.

Il provvedimento si rende possibile, grazie alla normativa vigente, con la quale è consentita l’attribuzione di incarichi di collaborazione a titolo gratuito a soggetti in quiescenza, nel caso del Comune di Sapri, si registra una grave carenza di organico nel settore economico- finanziario, pertanto risulta necessario individuare delle soluzioni che possano garantire una continuità delle attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Torna alla home