Cilento

Ad Albanella “Le notti di Santa Sofia”

Le Notti di Santa Sofia, ad Albanella, prenderanno il via martedì 16 agosto nella suggestiva cornice dell'Oasi di Bosco Camerine

Comunicato Stampa

12 Agosto 2022

La fede e la religiosità, uniti alla natura e al racconto popolare, rendono magiche le serate ad Albanella dove, il 16, 17 e 18 agosto tornano “Le Notti di Santa Sofia e l’elisir dell’eterna giovinezza“. L’amministrazione comunale di Albanella, guidata dal Sindaco Renato Josca, avvalendosi del supporto organizzativo dell’Associazione Meridiani, sta portando avanti un progetto di valorizzazione e promozione del territorio legato al prodotto autoctono “la Rosa di Santa Sofia”, un fiore, il cui nome è dedicato alla Santa Patrona di Albanella Santa Sofia, che cresce spontaneamente nel territorio di Albanella e precisamente nell’Oasi di Bosco Camerine, luogo che ospiterà la tre giorni di festa in un’atmosfera magica e che sarà arricchita da spettacoli con grandi artisti.

InfoCilento - Canale 79

L’evento, promosso nell’ambito del progetto “Itinerario di Religioni & Gusti” finanziato dalla Regione Campania con fondi POC 2014/2020 e che vede insieme 5 comuni a sud di Salerno: Sala Consilina (ente capofila), Albanella, Casalbuono, Corleto Monforte e Ottati, punta a promuovere questa rosa selvatica che cresce naturalmente nell’area di Albanella e che, anticamente, veniva ritenuta molto pregiata per la cosmesi tanto da essere considerata un vero e proprio “Elisir di eterna giovinezza”. Intorno a queste antiche virtù del fiore, l’amministrazione comunale, ha deciso di puntare non solo come prodotto tipico da valorizzare per lo sviluppo economico del territorio, ma anche per la promozione dell’intero borgo e delle sue tradizioni.

Un progetto che, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Regione Campania per Campania Divina, ha ottenuto il finanziamento attraverso l’iniziativa dei 5 comuni che, insieme hanno dato vita all’ “Itinerario di Religioni & Gusti”.

Le Notti di Santa Sofia, ad Albanella, prenderanno il via martedì 16 agosto nella suggestiva cornice dell’Oasi di Bosco Camerine con intrattenimenti per grandi e bambini grazie al programma ricco di iniziative e spettacoli. Per i bambini, a partire dalle 18,00 sono previsti: spettacoli con le bolle; rappresentazioni animate; laboratori; personaggi incantati come fatine e principesse; zucchero filato; face painting.

Non mancherà il gusto con la possibilità di assaggiare le antiche ricette del Bosco e poi tanto spettacolo con l’arrivo ad Albanella di importanti artisti.

Martedì 16 agosto ad aprire la manifestazione sarà Alessandro Bolide

Mercoledì 17 agosto ci sarà Maria Bolignano a rendere speciale la serata

Giovedì 18 agosto gran finale con lo spettacolo di Gigi & Ross e l’intervento di Andrea Roncato.

Grandi nomi per una tre giorni da non perdere e che sarà resa ancor più suggestiva dalla magia che regala l’Oasi Faunistica di Bosco Camerine, dove si svolgeranno le tre serate di “Le Notti di Santa Sofia”, manifestazione che punta a dare spazio e risalto alle tradizioni popolari del territorio di Albanella, che siano di carattere religioso o enogastronomiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home