Cilento

Violenza per garantirsi il business delle gite in barca nel Cilento: confermate le condanne

Business delle gite in barca a Casal Velino, condanna definitiva per due persone accusate di violenza aggravata

Redazione Infocilento

12 Agosto 2022

Porto Casal Velino

CASAL VELINO. Business delle gite in barca, nei giorni scorsi è arrivata la sentenza da parte dei giudici della Corte di Cassazione. Definitiva la condanna per Davide Morinelli, 53enne di Cava dei Tirreni ma dimorante a Casal Velino e Gennaro Esposito, 66enne di Pagani residente ad Ascea.

Il ricorso presentato avverso la sentenza della Corte d’Appello è stato rigettato per il primo e dichiarato inammissibile per il secondo. I due erano soci armatori di una attività di turismo marino lungo la costa del Cilento.

Violenze per garantirsi il business delle gite in barca: i fatti

I fatti risalgono al 2015 quando i carabinieri eseguirono una ordinanza di custodia cautelare disposta dalla Procura di Vallo della Lucania.

I due vennero accusati di “concorso in tentata estorsione, lesioni volontarie aggravate, violenza privata e tentata violenza privata, aggravati delle modalità tipiche dei soggetti appartenenti alle associazioni di tipo mafioso”.

Le indagini ebbero origine dalla denuncia dei due titolari di una ditta concorrente degli indagati, per fatti avvenuti dal giugno 2014 al giugno 2015 nel porto di Casal Velino, luogo in cui hanno operato entrambi gli armatori.

La rivalità commerciale sarebbe stata, secondo gli inquirenti, il motivo scatenante delle minacce, delle aggressioni fisiche e del tentativo di estorsione poste in essere da Morinelli e da Esposito per costringere la ditta concorrente a rinunciare all’attività di organizzazione di gite turistiche con le imbarcazioni presso il porto di Casal Velino, in maniera da garantirsi il monopolio della gite in barca e non alterare gli equilibri economici del settore.

Le accuse della Procura

Secondo quanto accertato dalla Procura Antimafia di Salerno, i due coinvolti erano già noti per altri trascorsi giudiziari. Morinelli ed Esposito erano stati già indagati dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per gli incendi di tre imbarcazioni, avvenuti nel periodo febbraio-maggio 2001 in Scario, ed il Morinelli anche dell’affondamento di una barca nel porto di Casal Velino, di proprietà di un pescatore del luogo.

Lo scorso anno la Corte di Appello aveva condannato il Morinelli a quattro anni e mezzo ed Esposito a 3 anni e 4 mesi. Ora la sentenza diventa definitiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home