Almanacco

Ladri in azione ad Agropoli: rompono il vetro dell’auto e rubano documenti

Furto nella notte di martedì 9 agosto, nel parcheggio dei pullman ad Agropoli. Ladri hanno agito rubando tutti i documenti presenti nell'auto

Roberta Foccillo

11 Agosto 2022

AGROPOLI. La stagione estiva è entrata nel vivo e sono sempre di più i furti che si registrano ai danni delle auto parcheggiate, il più delle volte, in parcheggi liberi e incustoditi.

InfoCilento - Canale 79

Furto nel parcheggio dei bus: la ricostruzione dei fatti

L’ultima segnalazione, arriva dal parcheggio del terminal bus in Via Salvo D’Acquisto. Nella notte di martedì 9 agosto, erano circa le 3:30, tre ragazzi hanno agito sfasciando il parabrezza di un’auto parcheggiata avanti al punto ristoro.

Hanno utilizzato una pietra di grosse dimensioni, riuscendo a sfondare il finestrino e non trovando nulla di valore hanno portato via tutti i documenti. Svegliati dai rumori alcune persone delle abitazioni vicine hanno urlato, provando a fermare i ladri che una volta scoperti si sono dati alla fuga.

Grande sorpresa, nella sfortuna, per il malcapitato, proprietario dell’auto, quando ieri, si è visto recapitare tutti i suoi documenti, recuperati da un passante. L’episodio è stato denunciato ai Carabinieri.

Un fenomeno che si ripete di continuo, soprattutto in estate. Diversi i colpi, infatti, messi a segno anche lungo il litorale di Trentova. Parcheggiare le auto in posteggi liberi è diventato, ormai, un vero e proprio incubo per i bagnanti e non solo.

La richiesta dei cittadini: più controlli in Città

Negli anni, i Carabinieri, hanno individuato diversi autori di questi colpi, ma nonostante ciò, i furti si ripetono. I cittadini chiedono maggiori controlli sul territorio e in particolare l’installazione di più telecamere di videosorveglianza, al fine di monitorare la Città, 24 ore su 24.

Un invito a tutti i cittadini e ai turisti, è quello di tenere gli “occhi ben aperti” e di non lasciare documenti importanti nelle auto parcheggiate in aree dove non è garantito il controllo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Torna alla home