Attualità

Capaccio: volontari in azione per ripulire il piazzale antistante la Madonna del Granato

L'iniziativa dell'Associazione "Geo Trek Paestum"

Antonio Pagano

9 Agosto 2022

CAPACCIO PAESTUM. Con l’avvicinarsi della tradizionale festività mariana dell’Assunzione in Cielo di Maria del 15 agosto, l’Associazione “Geo Trek Paestum” con i suoi soci in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum, guidata dal sindaco Franco Alfieri, l’Ufficio Ecologia e la SARIM S.P.A, ha provveduto nella giornata di sabato 6 agosto, alla raccolta e selezione dei rifiuti abbandonati da ignoti nel piazzale antistante il Santuario della Madonna del Granato, restituendo decoro all’area.

InfoCilento - Canale 79

L’Associazione “Geo Trek Paestum ” non è nuova in queste forme di attività di protezione ambientale, anche durante le proprie attività escursionistiche e di manutenzione dei sentieri, difatti, si distinguono per la rimozione dei rifiuti abbandonati.

“Con il posizionamento dei cestini presso l’area antistante il Santuario i rifiuti abbandonati sono diminuiti rispetto agli anni precedenti, resta però ancora qualche incivile che preferisce abbandonarli dove capita”, evidenzia il presidente dell’Associazione “Geo Trek Paestum”, Giuseppe Gargano.

Sono in essere lungo la costa pestana le attività di Educazione Ambientale volta ad informare e formare gli abitanti e i turisti e comunque gli usufruitori delle nostre coste sulle iniziative volte al mantenimento della Bandiera Blu per il 2023 della FEE”, conclude Gargano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home