Eventi

La Magia degli elementi: si chiude la rassegna a Padula

Presso il Convento di San Francesco, alle ore 19,30, si terrà il seminario sull'utilizzo della pietra di Padula

Comunicato Stampa

6 Agosto 2022

Giornate conclusive a Padula della rassegna di eventi “La Magia degli Elementi”. Sabato 6 agosto, presso il Convento di San Francesco, alle ore 19,30, si terrà il seminario sull’utilizzo della pietra di Padula. Seguirà la rappresentazione teatrale “In Tempore Synodus” della compagnia Skenai Teatro, prevista per le ore 21 in località San Francesco. 

Attraverso la lettura interpretata del testo “Corpo celeste” di Annamaria Ortese,

gli attori Giancarlo Guercio, Rosita Speciale e Luca Castelluccio condurranno il pubblico a momenti di forte riflessione. L’accompagnamento musicale sarà a cura di Cristiano Fernicola.

Domenica 7 agosto, presso la Corte della Spezieria della Certosa di San Lorenzo, alle ore 19,30, si svolgerà la premiazione delle opere scultoree realizzate dagli artisti che hanno partecipato agli eventi dedicati alla pietra di Padula.

La serata si concluderà con la rappresentazione teatrale “Dentro la terra”, un omaggio ad Andrea Camilleri, a cura di Casa del Contemporaneo, con Luca Iervolino, Antonella Romano, Rosario Sparno.

“Dentro la terra’” racconta una storia che affonda le proprie parole nel mito. Una moltitudine di personaggi e di destini prendono vita sul palco per consacrare la nascita di un cunto d’amore e di violenza, ambientato nella Sicilia di metà novecento.

Dove i treni passano lenti e in ritardo e il fascismo detta le sue leggi senza giustizia.

In questa moltitudine di voci se ne fa largo una.

Un racconto sulla natura e sulla resistenza.

Un Cunto siciliano sulla forza straordinaria della natura che chiede di vivere, nonostante tutto.

Sul palco tre narratori, figure mitiche, viaggiatori che si raccontano, una storia in attesa che il treno parta e che il rito del teatro abbia inizio. Entrambi gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

Infine, sempre domenica 7 agosto, ricorre la prima domenica del mese, con ingresso gratuito nella Certosa di San Lorenzo, con apertura straordinaria fino alle ore 22,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home