Cilento

La ricetta: insalata di polpo alla cilentana

Ecco come preparare una buonissima insalata di polpo alla cilentana. Tutti gli ingredienti

Redazione Infocilento

14 Agosto 2022

L’insalata di polpo alla cilentana è una gustosa ricetta tipicamente mediterranea che viene servita, specialmente nel Cilento costiero, come antipasto di mare, secondo o piatto unico.

Ingredienti ricetta dell’insalata di polpo alla cilentana

  • 1 kg di polpo
  • 600 g di patate
  • olive nere
  • olio EVO del Cilento
  • 1 limone
  • prezzemolo
  • pepe
  • sale

Preparazione ricetta dell’insalata di polpo alla cilentana

La ricetta inizia con la pulitura del polpo: aprite la sacca lateralmente con una forbice e svuotatela, poi eliminate gli occhi e il dente al centro dei tentacoli. Con un martelletto frollate il polpo battendolo una decina di minuti per renderlo più tenero. Sciacquate infine per bene i tentacoli e la testa sotto l’acqua corrente per eliminare tutto lo sporco residuo.

Fate bollire l’acqua in una pentola sul fuoco, immergete il polpo e lasciatelo cuocere circa 40-50 minuti.

Nel frattempo lavate le patate e cuocetele per 30-40 minuti in una pentola con acqua bollente. Poi pelatele e tagliatele a tocchetti disponendole in una ciotola.

Spremete il succo di limone in un recipiente, aggiungete un pizzico di sale e pepe mescolando il tutto per bene con l’olio.

Tagliate il polpo a pezzetti e mischiatelo alle patate, condite poi il tutto con il prezzemolo tritato, le olive e il contenuto del recipiente.

Lasciate riposare almeno un oretta in frigorifero e servite l’insalata di polpo alla cilentana fredda accompagnata da un buon vino bianco del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home