Attualità

Albanella, dramma del piccolo Amerigo: “Grazie per esserci stati vicino”

La lettera della famiglia del piccolo Amerigo, a pochi giorni dalla tragica scomparsa delbimbo

Redazione Infocilento

5 Agosto 2022

I genitori del piccolo Amerigo, a pochi giorni dalla sua improvvisa scomparsa, hanno voluto ringraziare quanti – in modi diversi – si sono stretti a loro in questo tragico momento. Un gesto commovente che dimostra come la gratitudine e la riconoscenza riescano ad essere più forti del più insopportabile tra i dolori.

InfoCilento - Canale 79

Siamo stati profondamente toccati dalla partecipazione e dalle parole espresse durante questa immane tragedia nella quale siamo stati catapultati all’improvviso.
Vi siamo riconoscenti per esserci stati vicini in questo momento difficile.
Un ringraziamento sincero va alle Amministrazioni Comunali di Albanella e Sessa Cilento, alla protezione civile, alla Dirigente scolastica, al personale docente e non, agli alunni dell’Istituto Comprensivo di Albanella, ai gruppi politici, alle innumerevoli attività commerciali, alle associazioni, ai gruppi di svago e non, ad amici veri e a semplici conoscenti che con gesti, parole e partecipazione hanno dimostrato il senso di amicizia e rispetto che ci contraddistingue come esseri civili.

Ci sono momenti nella vita in cui si comprende su chi possiamo fare davvero affidamento. Nonostante la sofferenza, la vostra vicinanza è stata fondamentale per affrontare un dolore così straziante che sarà difficile da superare.

Il nostro piccolo ometto, sicuramente, è stato contento della vostra presenza. Siamo sicuri di poterVi ringraziare anche a Suo nome.
Grazie di vero cuore!

Famiglia De Marco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home