Cilento

“Torre Orsaia, mille anni di storia”, domani la presentazione

Appuntamento il 6 agosto a partire dalle ore 21:300

Redazione Infocilento

5 Agosto 2022

Il 7 agosto 2021 Andrea Baldini (avvocato, presidente UPC), Giuseppe Capobianco (già dirigente scolastico, scrittore, accademico UPC) e Raffaele Alliegro (giornalista e scrittore, caporedattore de Il Messaggero, accademico UPC) hanno raccontato i momenti principali della storia di Torre Orsaia in una serata all’aperto organizzata da questa istituzione, e impreziosita dalla presenza e dall’intervento di Domenico Ienna (giornalista, rettore dell’accademia UPC).

A distanza di un anno l’Università Popolare del Cilento ha previsto la presentazione di un libro che, partendo dai racconti sviluppati o sfiorati in quell’incontro, racconta di storia, storie e personaggi che hanno animato la vita millenaria del paesino – un teatro, come ogni paese, come argomenta la prefazione di Domenico Ienna.

 “Torre Orsaia, mille anni di storia” – questo il titolo del volume dato alle stampe da Edizioni Spartaco – contiene anche un intervento dell’avvocato Antonio Cariello e un saggio sulla giurisdizione dei vescovi alla luce della dottrina giuridica medievale.

La conversazione con gli autori si terrà sabato 6 agosto presso l’anfiteatro Pietro De Luca di Torre Orsaia, a partire dalle ore 21:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home