Cronaca

Illecita gestione dei contributi pubblici: società dovrà risarcire 500mila euro

La Corte dei Conti condanna una società a risarcire 500 mila euro di danno erariale per l’illecita gestione di contributi pubblici.

Comunicato Stampa

13 Gennaio 2016

La Corte dei Conti condanna una società a risarcire 500 mila euro di danno erariale per l’illecita gestione di contributi pubblici.

NOCERA INFERIORE. A seguito dell’attività di contrasto agli sprechi condotta dai militari del Nucleo di polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno e dalla Procura Regionale della Corte dei Conti, la Sezione giurisdizionale per la Campania della Corte dei Conti ha condannato due soggetti originari di Pagani al risarcimento di 500 mila euro in favore dello Stato, per l’illecita gestione di un finanziamento pubblico.
I finanzieri, eseguendo una verifica fiscale nei confronti di una società di Nocera Inferiore, operante nella fabbricazione di imballaggi plastici, avevano esaminato le operazioni finanziarie riguardanti la percezione di agevolazioni pubbliche erogate da INVITALIA per iniziative imprenditoriali poste in essere nel Mezzogiorno.
Si era così rilevato il mancato rispetto di una delle condizioni indispensabili per la concessione delle agevolazioni, ossia il conferimento effettivo di denaro da parte dei soci, mediante aumento di capitale sociale o tramite un finanziamento soci.
Le indagini contabili e bancarie svolte dalle Fiamme gialle salernitane avevano evidenziato che i conferimenti apparentemente effettuati dai soci erano stati loro restituiti dalla società con una “partita di giro”, mediante operazioni di pari importo, al solo scopo di simulare il prescritto aumento di capitale sociale ed ottenere i contributi pubblici.
I soggetti responsabili venivano, quindi, segnalati alla Procura regionale della Corte dei Conti per i connessi profili di danno erariale.
L’organo collegiale della Corte dei Conti, sulla base dei puntuali riscontri effettuati dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Salerno ed accogliendo le richieste della Procura Regionale della Corte dei Conti, ha condannato i responsabili al pagamento all’erario di 500mila euro con addebito solidale, a titolo risarcitorio, rilevando come attraverso il ricorso a modalità illecite sia stata pregiudicata la regolarità del finanziamento ottenuto dalla società.
L’attività si inquadra nel più ampio contesto della collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno con la Procura Regionale della Corte dei Conti di Napoli e costituisce attestazione del sinergico impegno istituzionale a presidio del corretto impiego delle risorse dello Stato ed a contrasto degli sprechi e delle inefficienze nell’impiego delle risorse pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home