Cronaca

Boom di visitatori a Paestum: sfiorata quota trecentomila

Straordinario successo per l'area archeologica di Paestum che nel 2015 ha sfiorato quota trecentomila visitatori.

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2016

Straordinario successo per l’area archeologica di Paestum che nel 2015 ha sfiorato quota trecentomila visitatori.

Nel 2015, il numero dei visitatori dell’area archeologica e del museo di Paestum ha per la prima volta superato la soglia simbolica di 300 mila persone. Per essere precisi, in 300.347 hanno visitato il sito e il museo. L’aumento del 7% rispetto all’anno precedente risulta leggermente superiore alla media nazionale del 6%.
Il direttore Gabriel Zuchtriegel, insediatosi in seguito alla riforma Franceschini il 1 novembre dell’anno scorso, definisce una “botta di fortuna” il fatto che sono pochi centinaia a fare la differenza: “Psicologicamente per noi è molto importante aver superato la soglia di 300 mila – grazie ovviamente soprattutto al lavoro di chi mi ha preceduto. Bastava un’iniziativa in meno e saremmo rimasti sotto i 300 mila.”
Un buon auspicio dunque per i prossimi anni, nei quali si mostrerà se Paestum decolla veramente. “Lo spazio e le potenzialità per un incremento notevole ci sono – afferma Zuchtriegel – ma dobbiamo fare la nostra parte e migliorare l’offerta e i servizi.” In atto, secondo il direttore, una vasta gamma di progetti in tal senso, dall’apertura dei templi ai visitatori fino al sito internet. I primi passi sono già stati fatti, in quanto il servizio di pulizia, oggetto di frequenti lamentele nel passato, è stato incrementato. “Una questione terra terra – dice Zuchtriegel – che comunque è fondamentale.” Ora il Parco Archeologico di Paestum sta lavorando su un progetto di mostra intorno ad alcune lastre dipinte da una tomba pestana, recuperate dai Carabinieri e attualmente esposte a Roma, destinate a tornare a Paestum prossimamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

47enne trovato morto nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home