Attualità

Al via il primo contest fotografico “Laurito in foto”, Ecco come partecipare

Parte oggi, 3 agosto 2022, il primo contest fotografico organizzato dalla Pro Loco di Laurito. Ecco tutti i requisiti per partecipare

Roberta Foccillo

10 Agosto 2022

LAURITO. Terminerà il 23 agosto, il 1° contest fotografico “Laurito in foto”; con l’obiettivo di stimolare la conoscenza del territorio lauritano tramite l’uso creativo della fotografia.

Nello specifico, i partecipanti sono invitati a fotografare il patrimonio artistico, naturalistico e scorci di vita quotidiana; come persone ed oggetti, che possono rappresentare il territorio comunale di Laurito.

L’obiettivo principale del contest, è quello di raccontare la comunità di un piccolo borgo del Cilento; attraverso immagini che possano trasmettere un’esperienza; una sensazione o un ricordo legato al territorio. I protagonisti del concorso, potranno catturare scene caratteristiche di vita quotidiana, paesaggi, solo nei limiti del Comune di Laurito.

Contest fotografico nel Comune di Laurito: ecco i requisiti per partecipare

La partecipazione al contest è gratuita ed aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza alcun limite di età. Ogni partecipante potrà inviare una sola foto prodotta tramite qualsiasi dispositivo fotografico.

Tutti coloro che sono interessati a partecipare al concorso, sono tenuti a comunicarlo via mail, tramite i canali social Facebook: Pro Loco Laurito e Instagram: proloco_laurito dell’associazione; oppure tramite whatsapp al numero 3426320460

Per partecipare al contest, si dovrà inviare la candidatura allegando la foto con la quale si intende partecipare, entro e non oltre il 18/08/2022 tramite posta elettronica all’indirizzo prolocolaurito78@gmail.com; inserendo nell’oggetto: nome, cognome- contest fotografico.

Successivamente avverrà la pubblicazione delle fotografie ammesse al concorso sui canali social dell’associazione con la possibilità di votazione fino al 23/08. Il vincitore sarà decretato il 24 agosto.

Le caratteristiche delle fotografie

Le foto potranno essere di qualsiasi stile. A colori o in bianco e nero e non è consentito l’aggiunta di elementi alla foto attraverso software di photo editing; è permesso l’utilizzo di filtri e la modifica dei colori, è vietato apporre alle foto la firma dell’autore; il formato della foto deve essere in 3:2; (sia per il formato verticale che orizzontale); risoluzione minima: 1800 x 2700, formati digitali ammessi: jpeg, jpg, png.

Il vincitore del contest, sarà premiato con un buono pranzo o cena (max 2 persone) presso il Ristorante Casa Natura a Laurito.

La valutazione delle fotografie, avverrà tramite una votazione sui canali Facebook e Instagram; dove il pubblico esprimerà una o più preferenze che permetteranno di decretare il vincitore.

Il gradimento sarà espresso dalla somma delle preferenze provenienti da entrambi i social network. E’ consentito votare più foto ed è, altresì, consentito votare la stessa foto su entrambe le piattaforme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home