Attualità

Mancano medici, Saut di Casaletto Spartano aperto a singhiozzo

Saut di Casaletto Spartano ridimensionato per 10 giorni di agosto. Assistenza sanitaria a rischio nel comprensorio

Ernesto Rocco

1 Agosto 2022

Nuovo ridimensionamento per il Saut di Casaletto Spartano. Il Distretto Sanitario di Sapri ha comunicato al Comune che per mancanza di personale medico, nei giorni 9, 10, 11, 15, 16, 18, 22, 24, 29 e 30 agosto il presidio si trasformerà in una postazione INDIA (ambulanza con autista ed infermiere a bordo). L’ambito territoriale della postazione SAUT di Casaletto Spartano sarà dunque di competenza del SAUT di Policastro.

Saut di Casaletto Spartano: le criticità

Un problema notevole per il territorio che perde così un importante presidio sanitario. «Per l’ennesima volta, con una scelta non motivata, si è deciso di sopperire alla carenza di personale medico depotenziando il SAUT di Casaletto Spartano, una struttura nata per “assicurare al cittadino in casi di urgenza ed emergenza sanitaria un rapido ed efficace intervento”», evidenziano da palazzo di città.

L’importanza del servizio di Assistenza ed Urgenza Territoriale è motivata anche dalle caratteristiche del comprensorio di Casaletto Spartano e dei comuni limitrofi, caratterizzati dalla precaria viabilità e dalle distanze tra le varie frazioni e le numerose contrade rurali abitate, nonché, dall’isolamento geografico. Tutti elementi critici da tenere in considerazione nell’organizzazione dei servizi di urgenza-emergenza territoriale.

Ciò significa che il fattore “tempo”, che determina in positivo o in negativo l’esito dell’intervento, è particolarmente elevato.

Tali criticità sono state più volte sottolineate negli innumerevoli incontri che rappresentanti dell’Ente hanno avuto con il Direttore Generale ASL Salerno ed il Direttore del Distretto Sanitario di Sapri. Ciò, tuttavia, non è servito.

Il commento dell’amministrazione comunale

«Il provvedimento del Distretto Sanitario mette a rischio la sicurezza e la salute dei cittadini e soprattutto  viola il diritto fondamentale alla salute garantito dalla Costituzione. Riteniamo, altresì, che il ridimensionamento del nostro SAUT, al fine di mantenere in pieno funzionamento il Saut di Policastro Bussentino, situato a pochi Km dal Presidio Ospedaliero di Sapri, viola il principio di eguaglianza ed equità delle cure», spiega il sindaco Concetta Amato.

L’amministrazione comunale «ha già chiesto un incontro urgente con il Direttore Generale ASL per avere risposte in merito a questa incredibile situazione. In mancanza di fatti immediati e tangibili assumeremo ogni iniziativa, con azioni e mobilitazioni legali per il ripristino del servizio H24 presso il Saut, al fine di garantire il diritto alla salute per tutti i cittadini e il rispetto del principio di uguaglianza dei servizi essenziali su tutto il territorio», fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home