Attualità

Turismo: Costiera Amalfitana sold out, Cilento fa passi avanti

Turismo in Cilento: c'è una ripresa anche ti turisti stranieri. Il territorio tiene il passo grazie alle sue bellezze naturalistiche

Carmela Di Marco

1 Agosto 2022

Complice il grande caldo si registrano, nuovamente, dati incoraggianti per il settore turistico salernitano anche per l’ultimo esodo del weekend di luglio. Secondo l’analisi sulle disponibilità di camere on line da parte del CST per Assoturismo Confesercenti si sono avuti oltre sei milioni di pernottamenti per una occupazione complessiva intorno all’82%, risultato in crescita sia rispetto al 2021 ma anche rispetto all’anno prepandemia ovvero il “lontano” 2019.

InfoCilento - Canale 79

I dati sulle prenotazioni in Italia

Prenotazioni in crescita quasi ovunque, in calo solo le località termali. Bene città d’arte, ma la stagionalità premia località marine (92%) e laghi (91%).

La “Ripartenza continua, ma arrivano segnali di rallentamento. Località del Sud penalizzate dal caos voli, aumento delle tariffe e caro benzina”, queste le considerazioni generali rispetto all’analisi di Assoturismo.

Il boom della costiera Amalfitana, passi avanti per il Cilento

In Italia tra le principali riviere italiane i tassi di saturazione più elevati sono stati rilevati per le Riviere della Liguria, la Costiera Amalfitana, la Versilia, la Riviera del Conero e la Costa Smeralda, con più del 90% delle camere occupate. Manca in Cilento che però, secondo Confesercenti, ha fatto passi avanti.

Siamo contenti – afferma il presidente provinciale Raffaele Esposito – dei passi da gigante della città di Salerno e della provincia a sud di Salerno, Cilento e golfo di Policastro, che anche nella fase di ritorno al viaggio internazionale, tengono il passo con una incidenza più alta di criticità, grazie alle straordinarie bellezze naturalistiche sempre apprezzate dall’utenza estera, soprattutto europea e da quella nazionale».

Le criticità

A penalizzare un ulteriore slancio del settore il carovita e quindi il caro benzina.

«Una mazzata per giovani e famiglie che devono accontentarsi di “arrivare” nella destinazione “sognata” sempre con meno frequenza riparando poi in destinazioni magari meno appetibili ma più congrue al proprio budget e vicine ai grossi centri urbani. Ad essere penalizzati maggiormente risultano essere interi territori della nostra meravigliosa provincia – conclude il presidente Esposito – abbiamo notato flussi extra regionali in diminuzione specie durante i giorni settimanali proprio dovuti a questo aspetto. Anche la capacità di spesa di giovani e famiglie risulta essere più ragionata logica conseguenza dei mesi terribili della pandemia. Confidiamo nel recupero di maggiori flussi di turismo internazionale che dovranno rappresentare per le nostre imprese una nuova fase di vera ripartenza e di benessere territoriale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home