Cilento

Nuova sede per l’associazione Amici di Paestum e Velia

Taglio del nastro con la mostra del fotografo Francesco Tanasi e il concerto tra i templi di Jocando Latona

Comunicato Stampa

30 Luglio 2022

Paestum

Domenica 31 luglio, a partire dalle ore 18.00, l’Associazione “Amici di Paestum e Velia APS”, celebrerà l’inaugurazione della nuova sede all’interno del prestigioso palazzo ottocentesco De Maria in Piazza della Basilica Paleocristiana a Paestum.

InfoCilento - Canale 79

La scelta della sede, che ha ospitato il più antico antiquarium di Paestum prima dell’apertura del museo nazionale, è fortemente simbolica sia per le ragioni storiche che per la vicinanza agli uffici del Parco Archeologico.

“Un luogo nevralgico che permetterà di continuare a operare in simbiosi con il Parco Archeologico” ha dichiarato Teresa Giuliani, Presidente dell’associazione “e ad essere un punto di riferimento per le attività culturali e di promozione sociale che gravitano intorno a Paestum e Velia”.

“Siamo presenti sul territorio da diverso tempo”, specifica Giuliani “attraverso attività di mecenatismo culturale, raccolta fondi, concerti e presentazioni di libri”.

Il sodalizio con Ethica Heritage, impresa culturale di New York nata dalla collaborazione dell’archeologa e interior designer Heidi Fisher James e di Vincenzo Pascale Professore della Long Island University, dimostra come sia sempre più intensa l’attenzione che la comunità internazionale rivolge a Paestum e Velia e alle finalità dell’associazione. Prosegue inoltre la collaborazione con le attivissime associazioni Mineia, Cilento4all, Accademia Magna Grecia.

All’interno della sede è allestita la mostra fotografica di Francesco Tanasi, autore di scatti in bianco e nero del Parco Archeologico con un ritratto di Parmenide e una rielabolazione a colori con tecnica sperimentale su plexiglas.

Alle 21.00 seguirà il concerto “Se Nettuno suona il jazz”, che si terrà nell’area archeologica di Paestum nell’ambito delle aperture straordinarie serali del Parco con l’esibizione della formazione afro-latin-jazz “Jocando Latina”, composto da importanti rappresentanti del panorama jazz italiano: Alessandro La Corte al piano e tastiere, Angelo Carpentieri alla chitarra , Paolo Pelella al basso, Davide Cantarella alle percussioni, Carlo Salentino alla batteria.

L’associazione darà il via alle attività alla presenza del direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo la quale ha dichiarato “L’inaugurazione della nuova sede dell’Associazione è un momento importante che il Parco Archeologico è lieto e orgoglioso di condividere con gli Amici di Paestum e Velia, con i quali il rapporto diventa di giorno in giorno più profondo e dinamico”, del dott. Alfonso Andria e dott. Giovanni Garofalo consiglieri d’amministrazione dell’Ente Parco di Paestum e Velia, il sindaco del comune di Capaccio Paestum, Franco Alfieri e il sindaco del comune di Ascea, Pietro D’Angiolillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Torna alla home