Attualità

Yele, Bruno: la verità dei fatti? Ve la racconto io

Bruno risponde al comunicato diffuso in giornata dalla Yele su bilanci e proroga della società. "Ecco la verità dei fatti".

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2016

Antonio Bruno

Bruno risponde al comunicato diffuso in giornata dalla Yele su bilanci e proroga della società. “Ecco la verità dei fatti”.

Dopo la nota stampa della Yele Spa non si è fatta attendere la replica di Antonio Bruno, esponente del Pd che più volte aveva criticato la gestione della società che gestisce la raccolta rifiuti sul comprensorio, invitando il presidente Ametrano a dimettersi.

Bruno non entra nel “merito delle affermazioni sui bilanci, in quanto basta consultarli per rendersi conto della verità”, confermando che “al disavanzo di quasi 10 milioni di euro del Co.Ri.Sa/4 al 31.12.2014 si aggiunge la perdita di esercizio nel 2014 da parte della Yele Spa (quest’ultima chiudeva in perdita anche il 2012 e nel 2013 portava a bilancio un utile di esercizio grazie ad un’operazione straordinaria del Co.Ri.Sa/4)”.

Ciò su cui invece l’esponente Pd si sofferma è il futuro dei lavoratori chiamato in causa da Ametrano quale principale giustificazione per la proroga. “Il futuro dei lavoratori – dice Bruno – si garantisce assicurando continuità aziendale e mettendo in campo un serio piano di ristrutturazione industriale. Inoltre, in raccordo con le tutte le istituzioni, è fondamentale ottenere la riapertura e la riconfigurazione dell’unico, nel Cilento, impianto pubblico per la lavorazione dei rifiuti situato a Vallo Scalo. L’attuale governance fino ad oggi non ha fatto nulla di tutto ciò.

“E’ ora di parlare un linguaggio chiaro – precisa Antonio Bruno – non è più rinviabile la riconfigurazione dell’intero sistema di gestione dei rifiuti. Presto ci sarà una nuova legge regionale sul ciclo dei rifiuti e bisogna arrivare preparati al cambiamento. Lavoro e servizio economico ed efficiente possono coesistere. Siamo in un Parco Nazionale e sul tema dei rifiuti dovremmo essere un modello di sostenibilità. Oggi non lo siamo”.

“Chi, attraverso operazioni discutibili e che saranno oggetto di ulteriori sviluppi, afferma di difendere i lavoratori – conclude Bruno – in realtà sta semplicemente difendendo la propria posizione di potere utilizzando i lavoratori come scudo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home