Cilento

Ad Agropoli la personale di pittura di Giulio Napoletano

La mostra di Giulio Napoletano rimarrà aperta al pubblico, tutti i giorni dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 24

Comunicato Stampa

30 Luglio 2022

Una discesa nell’inconscio e ritorno, in paesaggi fiabeschi dai colori fluo o grigie metropoli dove eroi mascherati combattono contro creature mostruose. Filo conduttore di una parte delle opere, sospese tra sogno e realtà, sono i luchadores, lottatori della “lucha libre” messicana.

InfoCilento - Canale 79

Di qui il titolo della mostra “Battaglie impossibili e altre storie”, personale di pittura dell’artista Giulio Napoletano, che si svolgerà dal 3 al 16 agosto 2022 nel Castello angioino-aragonese di Agropoli. 

La serata inaugurale si terrà mercoledì 3 agosto 2022 alle ore 19 nella “Sala dei Francesi” del Castello. Oltre all’artista, saranno presenti il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, il delegato alla cultura Francesco Crispino, il maestro Antonio Morgese che ne ha curato la recensione critica.

La mostra rimarrà aperta al pubblico, tutti i giorni dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 24.

Nato a Napoli, ma legato al Cilento dove vivono i genitori, Giulio Napoletano vive e opera in Belgio. È un artista versatile e senza frontiere, che ricerca un personalissimo stile grafico tra realismo e surrealismo, fiabesco ed horror: nei suoi lavori confluiscono infatti le suggestioni ricavate dall’Art Brut, outsider artists e Naif, ma anche illustratori, fumettisti e registi cinematografici.

Dopo aver frequentato la Reale Accademia di Belle Arti di Anversa, ha partecipato a numerose esposizioni in Italia, in Belgio e alla biennale Mail Art di Strasburgo. Nel 2018 ha preso parte all’evento di street art “Pillar 12” con la collega Nieke Catteeuw, realizzando il murales “Mandragora”, tuttora in mostra su uno dei pilastri autostradali in Wilrijk (Anversa). Ha dipinto una serie di illustrazioni del libro “Antichton/Antiterra” del poeta e musicista Graziano Moretto. Nel 2020 ha creato, con 5 ex colleghi dell’Accademia, il collettivo artistico Blackbirds’ Project che lavora alle connessioni tra diverse discipline artistiche. Dal 2021 sperimenta l’arte dell’incisione su plastica e linoleum. Attualmente lavora e tiene corsi d’arte ad Anversa.  

«Colori intensi capaci di trasmettere allo spettatore il messaggio pittorico della sua sottile ricerca dell’espressività – spiega nella sua recensione il maestro Antonio Morgese – L’universo pittorico di Napoletano rappresenta anche uno spazio illusivo, dove si fondono sogno e realtà, creando un angolo dell’esistente di pura bellezza, con una pittura che esprime l’animo delle cose, una pittura forse esuberante, che nasce però del suo animo con i propri sentimenti e direi anche un’arte che nasce dal suo esame spirituale»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Torna alla home