Eventi

Polla, il “Libro Sospeso” celebra 20 anni

Grazie alla rete spontanea creata dal libro sospeso, si stima siano stati donati oltre 500mila volumi in Italia

Carmine Infante

30 Luglio 2022

Libri di testo

La pratica del “Libro sospeso” compie 20 anni. Nata sulla scorta della tradizione campana del caffè sospeso, permette a chiunque di acquistare in libreria un volume e lasciarlo a disposizione di chi non può permetterselo.

InfoCilento - Canale 79

Il “Libro sospeso” è un’idea nata a Polla, e che ha conquistato il mondo della lettura e della letteratura italiana. A proporla per primo fu il libraio Michele Gentile nella usa libreria “Ex libris cafè”. Il progetto va avanti dal 2002 e, nel piccolo comune di Polla, in due decadi sono stati circa 20 mila i volumi donati dai cittadini pollesi, dei paesi limitrofi ma anche da molti sostenitori provenienti da tutta Italia.

Tantissime persone, soprattutto adolescenti, hanno così potuto “approfittare” dei libri lasciati sospesi per perdersi nella lettura. Nell’ultimo decennio, con l’esplosione dei social network e le condivisioni, la pratica si è diffusa in maniera esponenziale e si estesa in numerose altre librerie e città. Nel 2014 furono pubblicati i primi articoli giornalistici a riguardo che ne certificano l’arrivo a Milano e la presenza nei trend topic dei social network. Ad oggi si stima, che grazie alla rete spontanea creata dal libro sospeso, siano stati donati oltre 500mila volumi lungo tutto lo stivale.

I vent’anni del libro sospeso saranno festeggiati a Polla in occasione di R…estate Ragazzi, kermesse estiva che ogni anno celebra la cultura e la tradizione del piccolo comune salernitano. Nella prima settimana di agosto, infatti, all’interno della manifestazione sarà presente anche un’area dedicata al Libro Sospeso dedicata all’idea di Michele Gentile.

Un’idea che si è arricchita nel corso del tempo con “Non rifiutiamoci un libro sospeso” che regala ai bambini un libro ad ogni bottiglia di plastica o lattina d’alluminio portata in libreria. Nel corso degli ultimi 5 anni sono stati raccolti e avviati al riciclo ben 7,5 quintali di alluminio e 7 quintali di plastica in cambio di quasi 5mila libri. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Torna alla home