Attualità

Ritorna, dopo due anni, il Padula MOB Festival

Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, ritorna il Padula MOB Festival - Musica oltre le barriere, che quest’anno si svolgerà venerdì 5 agosto nel centro storico di Padula con il concerto del gruppo napoletano La Maschera

Comunicato Stampa

29 Luglio 2022

Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, ritorna il Padula MOB Festival – Musica oltre le barriere, che quest’anno si svolgerà venerdì 5 agosto nel centro storico di Padula con il concerto del gruppo napoletano La Maschera.

La voglia di animare il paese è tanta – spiega la coordinatrice del Forum dei Giovani di Padula, Ilaria Tardugno – il Padula MOB Festival nasce cinque anni fa con la volontà di superare il concetto di barriere di qualsiasi tipo; e quale modo migliore di farlo se non attraverso la musica?

Ma il MOB è anche il mezzo attraverso il quale il Forum favorisce l’aggregazione giovanile. Nei giorni precedenti al festival si percepisce l’entusiasmo tra i ragazzi, che collaborano per la buona riuscita della serata anche con le persone che vivono nel centro storico.

È questo quello che più ci è mancato di più negli ultimi anni: l’ allegria e la spensieratezza, la realizzazione di iniziative per il paese, la cooperazione tra diverse generazioni. L’evento avrà inizio alle ore 18:00 con una Jam Session, uno spazio dedicato a chiunque abbia voglia di suonare e divertirsi con noi (per info e prenotazioni contattateci sui canali social del festival.)

Si prosegue poi con i Falling Giant, gruppo alternative rock di Roma, e Jeordie, orgoglio valdianese e vecchia conoscenza del MOB. Special guest di questa quinta edizione sarà La Maschera, band di riferimento del panorama musicale indipendente italiano con all’attivo concerti sul territorio nazionale e internazionale.

Con l’album di esordio “‘O vicolo ‘e l’alleria”, viaggio tra i vicoli della città, il racconto in musica di storie, personaggi, amori, contraddizioni, vizi, sogni e speranze, il gruppo si impone nello scenario musicale napoletano e non solo, riscuotendo enorme successo tra il pubblico anche grazie al sound sperimentale che spazia dal rock degli Anni Sessanta/Settanta alla tradizione popolare, passando per il punk e il genere ska. Illuminante è l’incontro nell’estate del 2015 con Laye Ba, musicista senegalese, dal quale nasce una delle canzoni forse più famose e amate: “Te vengo a cerca’”.

Con l’uscita del nuovo album “Sotto chi tene core” la band partenopea riprende i concerti in giro per l’Italia, facendo tappa a Padula il 5 agosto. Il divertimento proseguirà in tarda serata con il dj set di Settimio, artista di punta della musica techno campana, accompagnato dai The Groovers.

Numerosi saranno i servizi offerti tra cui il parcheggio gratuito, l’ area food & drink e, come gli anni scorsi, forte attenzione sarà riposta alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti, attraverso la campagna DifferenziaMOB.

L’ingresso all’evento è gratuito. Vi aspettiamo il 5 agosto a Padula, in Largo I Luglio (piazza Croce), nel centro storico del paese per una serata all’insegna del divertimento, della buona musica e dell’“l’alleria”. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.padulamobfestival.it e visitare la pagina Facebook facebook/padulamobfestival e il profilo Instagram instagram/padulamob festival.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Torna alla home