Attualità

Dalla Yele: nostro bilancio positivo, la proroga ha salvato i lavoratori

Con una nota la Yele S.p.A. è intervenuta sulle recenti polemiche che hanno riguardato la società ed il consorzio Corisa4.

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2016

Con una nota la Yele S.p.A. è intervenuta sulle recenti polemiche che hanno riguardato la società ed il consorzio Corisa4.

Dopo il silenzio la Yele diffonde un comunicato stampa per precisare la situazione in cui versa la società dopo le numerose polemiche inerenti la sua proroga e la situazione debitoria del Corisa4. In una nota si precisa che il buco di nove milioni di euro di cui hanno parlato i giornali, “in realtà altro non è che il disavanzo maturato dal consorzio alla data del 31 dicembre 2014”.

“E’ necessario specificare – prosegue la missiva dell’azienda presieduta da Marcello Ametrano – che Yele e Consorzio redigono due bilanci distinti e separati e, dunque, i debiti del Corisa4 tali rimangono anche in presenza di specchi deformati che vorrebbero vederli travasati tout court nel bilancio della Yele”.

Dalla società, inoltre, precisano che la stessa vanta un credito nei confronti del consorzio rifiuti Sa4 di circa 6milioni di euro ed ancora che “diversamente dal Corisa4, i bilanci redatti dalla Yele” fanno registrare “valori positivi rispetto a quelli negativi del passato”.

Quanto alla proroga della società, nella nota si precisa che la stessa ha “consentito di portare avanti un servizio che funziona ma, soprattutto, ha consentito a circa 300 lavoratori di mantenere il posto di lavoro, evitando licenziamenti collettivi”.

Infine, circa la revoca del Collegio Sindacale, dalla Yele sottolineano che l’organo era già soggetto a decadenza per l’assenza a più riunioni consecutive del Cda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Associazione Ecstra entra nelle DMO Cilento Autentico e Salerno Destination: nuova linfa per il turismo extra-alberghiero salernitano

L’associazione sigla una doppia adesione strategica: mille posti letto in rete, più rappresentanza e nuove opportunità per un’accoglienza sostenibile e diffusa

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home