Attualità

Omicidio Angelo Vassallo: ecco chi sono i nove indagati

Omicidio di Angelo Vassallo, nove persone indagate. Il sindaco pescatore ucciso per aver scoperto un grosso traffico di droga

Redazione Infocilento

29 Luglio 2022

Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

POLLICA. Emergono ulteriori dettagli sull’omicidio di Angelo Vassallo. Ieri la Procura di Salerno ha disposto l’esecuzione di perquisizioni nelle abitazioni di nove indagati. Tra di loro ci sono tre carabinieri: il colonnello Fabio Cagnazzo, il suo attendente Luigi Molaro, Lazzaro Cioffi, già arrestato per collusione con i clan.

InfoCilento - Canale 79

Omicidio di Angelo Vassallo, gli indagati

Sotto la lente della Procura anche Giuseppe Cirpiano, imprenditore di Scafati che gestiva un cinema ad Acciaroli in quegli anni, ritenuto collegamento tra i fratelli Federico, Giovanni e Domenico Palladino, imprenditori di Pollica, ed esponenti del clan Ridosso, Romolo e Salvatore.

L’accusa, a vario titolo, è di omicidio e associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti. A carico di Cagnazzo e Molaro anche quella di depistaggio delle indagini.

Il movente

Il movente dell’omicidio di Angelo Vassallo sarebbe collegato allo spaccio di droga che il sindaco Pescatore aveva scoperto nella sua Acciaroli.

Sembrerebbe che gli stupefacenti arrivavano via mare, attraverso dei gommoni che il cartello degli Scissionisti di Secondigliano spediva nel Cilento e finanche in Calabria. Vassallo scoprì tutto e “rifiutò di farsi corrompere”, come avrebbe rivelato un bass a degli investigatori.

Dopo aver scoperto ciò che accadeva al porto di Acciaroli, il sindaco sarebbe stato avvicinato da Raffaele Maurelli, poi deceduto, indicato come il regista del narcotraffico. Ma Vassallo non aveva “ceduto a un tentativo di corruzione per tacere sulla vicenda”, avrebbe rivelato Romolo Ridosso.

Omicidio di Angelo Vassallo, i depistaggi

Le indagini avrebbero faticato a trovare la pista giusta poiché fin da subito vi sarebbero stato dei depistaggi, così come ha sempre denunciato la fondazione Angelo Vassallo.

Le telecamere di videosorveglianza, ad esempio, vennero acquisite da Cagnazzo e Molaro (all’epoca solo turisti ad Acciaroli) senza delega formale. E ancora: non furono fatti rilievi del Dna (cosa avvenuta solo nel 2017); non fu mai possibile ritrovare l’arma del delitto. Elementi che negli anni scorsi furono anche messi in risalto da un servizio de Le Iene.

Omicidio Angelo Vassallo: Le Iene già negli anni scorsi rivelarono alcune criticità nelle indagini per l'omicidio di
Fabio Cagnazzo e Lazzaro Cioffi, carabinieri indagati per l’omicidio di Angelo Vassallo

Le intercettazioni

E poi ci sono alcune intercettazioni che fanno crescere i dubbi. Nel 2018 la moglie dell’ex carabiniere Lazzaro Cioffi parlava al telefono con la sorella e lasciava comprendere che il marito non era l’unico coinvolto.

DONNA – Ehm hanno fatto… hanno messo tutto quanto insieme. Sono andati a scavare tutto quello che c’era, tutto quanto. Ma poi c’era Cagnazzo. Eh! Ora pure loro pensano che…. non pensano se Lazzaro dice la verita’…

CONCETTA – E intanto il nome e’ venuto fuori solo il suo.

DONNA – E’ venuto fuori solo il suo?

CONCETTA – Uhm

DONNA – Cagnazzo teneva la casa la’.

CONCETTA – Ce l’hai detto che lui era della squadra?

DONNA – Eh!

CONCETTA – E’ venuto fuori solo il nome suo!

DONNA – Si’, si’! Glieli vado a fare io i nomi. Se e’ cosi’, io parlo! Non me ne fotto proprio. Solo mio marito?!

CONCETTA – Va buo’, parli, dici: ‘Ma non ci stavamo solo noi’

DONNA – Eh!

CONCETTA – Eh, eh..! ‘Ed e’ solo indagato mio marito della squadra’.

Secondo la Dda di Salerno da questa intercettazione “si ricava l’intenzione della donna, qualora il marito fosse stato effettivamente coinvolto nelle indagini sull’omicidio, di fornire agli organi investigativi i nomi di tutti i carabinieri della ‘squadra’ che in quelle contingenze temporali erano stati ad Acciaroli e di disvelarne lei stessa – qualora non l’avesse fatto il marito – il loro coinvolgimento nei fatti che, in quel momento, sembravano essere contestati solo a Cioffi”.

L’omicidio di Angelo Vassallo

Il 5 settembre 2010, un sicario armato di pistola calibro 9.21 uccide con nove colpi il sindaco mentre rientra a casa. Il corpo viene trovato nell’auto con il finestrino abbassato e il cellulare in mano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Torna alla home