Eventi

Fra Mimmo Marcigliano a Polla per presentare “E alla voce che dal ciel arriva…”

Sette incontri per presentare le emozioni, i concetti, le storie e le esperienze che in sette libri, le parole esprimono

Comunicato Stampa

28 Luglio 2022

Il Comune di Polla, la Proloco di Polla, in collaborazione con l’Associazione Voltapagina, presentano la seconda edizione estiva della rassegna letteraria “Incontri in Biblioteca”.

InfoCilento - Canale 79

Sette incontri con sette autori per presentare le emozioni, i concetti, le storie e le esperienze che in sette libri, le parole esprimono in forme, misure, stili diversi e personali.

Gli Incontri si terranno presso i Giardini della Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio”

Nelle intenzioni del Sindaco di Polla, Massimo Loviso, e del Presidente del Consiglio Comunale con delega alla cultura, Giovanni Corleto, con la rassegna si intende offrire nuove iniziative di promozione della lettura e confronto con chi ha scelto di scrivere e di esprimersi al mondo esterno.

Il primo appuntamento è dedicato al Libro “E alla voce che dal ciel arriva…” di Fra Mimmo Marcigliano. Il 29 Luglio alle ore 18.30, presso i Giardini della Biblioteca Comunale, dialogheranno con l’autore, l’architetto Marco Ambrogi e l’architetto Nicola Piccolo.

Il libro è centrato sulla vita e i miracoli di San Francesco negli affreschi del chiostro del Santuario antoniano di Polla, una lettura iconografica e spirituale in un luogo dove Fra Mimmo è cresciuto, tra i più belli in Regione Campania.

Gli altri incontri

–          2 Agosto – “I costruttori di equilibri politici. Dalla Repubblica dei partiti a quella dei leader” del direttore di Rai Quirinale, Andrea Covotta

–          25 Agosto – Identità e Territorio” saggio di Vitantonio Capozzi

–          26 Agosto – “21 agosto 1962, storia e memoria di un terremoto dimenticato” di Alessandro Mazzaro e Angelo Coscia,

–          29 Agosto – il libro di poesie “Urne” di Giovanni Bracco,

–          03 Settembre – il lavoro di ricerca sulla figura di San Nilo di Antonio Tortorella 

–          08 Settembre – “A Salerno. Psicologia insolita di una città sospesa” romanzo di Corrado De Rosa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Torna alla home