Cilento

A Marina di Camerota torna “A prescindere…”

A Roberto Murolo e Bud Spencer sarà dedicata l’edizione 2022 della rassegna "A prescindere..." Ecco il programma

Comunicato Stampa

28 Luglio 2022

Marina di Camerota

Marina di Camerota. L’Associazione Culturale OPERA e CilentoTV con il Patrocinio della Regione CampaniaComune di CamerotaCamera di Commercio di SalernoParco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e AlburniFondazione Meeting del Mare C.R.E.A. presenta “A Prescindere…” (arte, cultura, mostre, tradizioni, cineforum, ambiente) il 29-30-31 luglio 2022 nel Centro Storico di Marina di Camerota.

Si tratta di un festival che ha come obiettivo quello di valorizzare le forme artistiche del territorio campano attraverso una serie di spettacoli, convegni e cineforum rivolti alla vasta mole di turisti presenti a Camerota nel periodo di alta stagione.

L’Associazione OPERA, ogni anno, ai fini della realizzazione di “A Prescindere…”, individua un personaggio campano che si è distinto per produzione artistica nel corso della propria carriera e dedica ad egli l’intera manifestazione, ripercorrendone la vita e riscoprendone nuovamente le maggiori opere.

Nel corso delle varie edizioni, a tal proposito, non sono mancati gli omaggi al Principe della risata Antonio de Curtis, in arte Totò, al filosofo Edoardo De Crescenzo, e ancora ai grandi Pino Daniele e Massimo Troisi. “A Prescindere…” si arricchisce anche di una serie di appuntamenti convegnistici attraverso cui si dà risalto agli argomenti più attuali, più urgenti, come ad esempio l’incontro con Lorenzo Peluso, autore del libro fotografico “I giardini di Bagh-e Babur”, che ha portato la sua personale testimonianza della guerra in Medio Oriente, spingendo ad una riflessione ricca e solidale l’intera platea. 

La nona edizione di “A Prescindere…” avrà come personaggio di riferimento Roberto Murolo, il noto cantautore napoletano di fama internazionale e voce del celebre brano “Ccu ‘mme!”, eseguito in duetto con Mia Martini e scritto da Enzo Gragnaniello, quest’ultimo ospite della manifestazione durante la III edizione nel 2013.

“A Prescindere…”, che si svolge durante l’ultimo week-end di luglio, convoglia all’interno della programmazione diverse forme artistiche per raccontare la vita di Roberto Murolo e raccoglierne testimonianze reali e inedite. La partecipazione musicale al festival di Espedito de Marino, chitarrista di Roberto Murolo per 16 anni, dal 1987 al 2013, nonché intimo amico del cantautore. La nona edizione della manifestazione sarà caratterizzata dalla presentazione del docu-film prodotto da CilentoTV dal titolo “Vi presento il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni” sarà proiettato in prima visione venerdì alle ore 23.00.

L’apertura della manifestazione venerdì 29 luglio per la sezione Cineforum, sarà dedicata al grande Bud Spencer. Sabato 30 luglio sarà la serata dedicata al cabaret con il ritorno del Professore Enzo Fischetti. La terza serata domenica 31 luglio si concentrerà interamente sui Libri, con ospiti sei autori campani.

PROGRAMMA

Venerdì 29 luglio:

ore 20.30 – cineforum: Omaggio a Bud Spencer

ore 22.30 – Presentazione docu-film: “Vi presento il Parco” Prima Visione

ore 23.00 – Il Maestro Espedito De Marino canta “Roberto Murolo”

Sabato 30 luglio:

ore 20.30 – cineforum: Non ci resta che piangere di e con Massimo Troisi e Roberto Benigni

ore 22.30 – Clip: A Prescindere… Liliana De Curtis (CilentoTV)

Ore 22.45 – Premio “Cilento Influencer” I edizione

ore 23.00 – un gradito ritorno Enzo Fischetti da Made in Sud (cabaret)

Domenica 31 luglio: A PRESCINDERE…. LIBRI

in collaborazione con Edizioni dell’Ippogrifo

Ore 21.00 – Convegno “Cultura e Pandemia: il turismo nel post covid

A seguire presentazioni:

§  “Le Ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano

§   “Rombo di tuono cilentano” di Alfonso Pierro

§  “Nemici Fraterni” di Alfredo Alvino

§  “Per Alice” di Franco Russo

§  “Arte, Mito, Storia” di Francesco Castiello

§  “Le più semplici” di Alfonso Tramontano Guerritore

L’evento sarà presentato dalla giornalista Barbara Landi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home