Attualità

Una “Cittadella Sensoriale” ad Agropoli: il progetto in una tesi di laurea

La giovane Alessia Albano per la sua tesi di laurea ha presentato un progetto di creazione di una Cittadella Sensoriale ad Agropoli

Antonella Agresti

28 Luglio 2022

SESSA CILENTO. La giovane Alessia Albano – residente nella frazione San Mango – ha conseguito la laurea magistrale in Architettura presso l’Università “Luigi Vanvitelli” di Aversa presentando un progetto per la creazione di una “Cittadella Sensoriale” ad Agropoli.

Cittadella Sensoriale ad Agropoli: il progetto

Più precisamente, l’idea sviluppata dalla neo dottoressa nasce dalla volontà di concepire nuove opportunità di fruizione degli spazi urbani da parte di cittadini e turisti affinché vivere la città possa trasformarsi in una vera e propria esperienza sensoriale.

Al centro del progetto, via Taverne e Zona Campamento: il Cineteatro Eduardo De Filippo, il Museo La Fornace e il Parco Pubblico Liborio Bonifacio i punti focali.

Nel lavoro presentato da Alessia Albano è prevista la realizzazione di collegamenti pedonali tra i tre diversi siti di interesse consentendo ai visitatori di muoversi liberamente – evitando la circolazione forzata su tratti prestabiliti – in uno spazio organizzato come piccolo villaggio sensoriale con padiglioni panoramici su livelli differenziati, passaggi e piazze aperte.

Entrando i visitatori dovranno avere l’opportunità di interagire con la piccola realtà cittadina in maniera completa coinvolgendo i cinque sensi: sarà possibile ammirare le bellezze paesaggistiche nei punti più panoramici, toccare le piante degli spazi adibiti a piccolo orto urbano, percepire i profumi delle diverse specie della flora locale, gustare i prodotti tipici grazie alla presenza di un ristorante. Inoltre, ad ogni visitatore potrà essere consegnata all’ingresso una busta di semi da piantare in uno dei numerosi spazi verdi previsti su diversi livelli: in questo modo tutti potranno contribuire sia all’estetica del luogo che alla coltivazione dei prodotti utilizzati dall’attività di ristorazione.

Idee semplici e rivoluzionarie allo stesso tempo quelle della neo dottoressa Albano che potrebbero contribuire alla riqualificazione di una zona nevralgica della città di Agropoli in maniera sostenibile ed inclusiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home