Attualità

Policastro: funzionario condannato, illegittimi gli atti

Sul funzionario del Comune di Santa Marina pendeva una condanna per abuso d'ufficio, illegittimi gli atti da lui firmati

Ernesto Rocco

27 Luglio 2022

Consiglio di Stato

SANTA MARINA. Il responsabile dell’ufficio tecnico comunale non avrebbe potuto firmare atti, seppur di sua competenza, in quanto non avrebbe potuto lavorare presso i pubblici uffici. E’ questo in sintesi il pensiero espresso dai giudici del Tar Salerno prima e dal Consiglio di Stato ora.

InfoCilento - Canale 79

Funzionario condannato, giudici confermano: atti illegittimi

Il Tribunale amministrativo era stato chiamato in causa lo scorso anno per contestare una ordinanza di abbattimento di un edificio in via Duomo, a Policastro Bussentino. Il provvedimento era stato firmato da un dirigente del comune condannato per abuso d’ufficio a due anni (pena sospesa) e all’interdizione dai pubblici uffici. Eppure era rimasto a dirigere l’ufficio.

Il Tar aveva già chiarito che a seguito della condanna per abuso d’ufficio «non possono essere attribuiti, incarichi amministrativi di vertice nelle amministrazioni statali, regionali e locali».

Della stessa opinione i giudici del Consiglio di Stato che così si sono espressi lo scorso 25 luglio. Di fatto sono illegittimi gli atti firmati dal funzionario, compreso quello di abbattimento dell’immobile di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

Torna alla home