Attualità

Agropoli, sconti sulla sosta per i veicoli elettrici

Sconti sulla sosta per chi possiede veicoli elettrici. E' l'iniziativa del comune di Agropoli nel segno della sostenibilità ambintale

Redazione Infocilento

26 Luglio 2022

Il Comune di Agropoli punta ad incentivare l’uso di veicoli elettrici. L’amministrazione comunale ha scelto di far partire un progetto sperimentale che consiste nel concedere, a partire dal 1 agosto 2022, un’agevolazione sul costo annuale d’abbonamento per la sosta a pagamento nelle “strisce blu” in favore delle persone fisiche o giuridiche proprietarie o temporaneamente intestatarie di veicoli elettrici.

Agropoli, le novità per i veicoli elettrici

L’agevolazione prevede che il costo annuale dell’abbonamento per il parcheggio sull’intero territorio comunale sia pari a 25 euro per i residenti (anziché 120 euro per i veicoli classici) e di 50 euro per i non residenti (anziché 180 euro).

Il commento

«L’Agenda 2030 – spiegano in coro l’assessore all’Ambiente, Rosa Lampasona e l’assessore al Turismo, Roberto Apicellastabilisce 17 obiettivi tra i quali la sostenibilità ambientale che ne costituisce il fulcro principale. Invogliare le persone a convertirsi all’elettrico può comportare nel tempo un beneficio per l’ambiente. Nel nostro piccolo, in questo caso, agevoliamo il parcheggio ad un costo simbolico». 

Cosa prevede la normativa

Inizialmente il Governo aveva stabilito che la vettura con propulsore ibrido o mossa completamente dall’elettrone avrebbe potuto sostare gratuitamente sulle strisce blu. Col passare del tempo, e con l’avvento di sempre più auto elettriche, il legislatore ha permesso a ogni comune di decidere di per sé se concedere o meno la gratuità della sosta.

Di fatto il Comune di Agropoli ha scelto di non garantire la sosta libera sulle strisce blu come avviene in molti altri centri, ma al contempo ha previsto degli sconti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Torna alla home