Attualità

Emergenza cinghiali, la Coldiretti: Giunta Regionale avvii tutte le azioni utili

Anche la Coldiretti insorge contro l'emergenza cinghiali sul territorio. Monito alla Regione affinché intervenga in tempi brevi.

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2016

cinghiali

Anche la Coldiretti insorge contro l’emergenza cinghiali sul territorio. Monito alla Regione affinché intervenga in tempi brevi.

“L’emergenza cinghiali non può aspettare i tempi della burocrazia. La Regione Campania deve dare seguito immediatamente alla delibera approvata il 29 dicembre scorso dalla Giunta e avviare tutte le azioni utili per il contenimento della specie e l’archivio dei danni”. Lo dichiara, in una nota, il presidente provinciale di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, dopo l’ennesimo caso di attacco di un cinghiale a un allevatore di Castelcivita. Coldiretti Salerno ricorda che in Regione Campania si lavora sull’emergenza ungulati già dall’agosto scorso. Con una riunione, il 27 agosto 2015 venne stabilito un programma straordinario che prevedeva una serie di interventi tra cui l’archivio dei danni, programmi di prevenzione e controllo, l’incremento del piano di controllo sanitario sui capi abbattuti, lo sviluppo della filiera della carne, il monitoraggio del personale abilitato alla caccia di selezione, corsi per cacciatori formati e ogni azione utile a tutela degli agricoltori danneggiati. “Il 29 dicembre scorso – spiega Sangiorgio – la Giunta regionale ha approvato il documento di indirizzo per la realizzazione del programma straordinario di emergenza cinghiali in Campania, che prevede la pianificazione delle attività sanitarie connesse alla gestione della fauna selvatica nelle aree protette, l’istituzione di un archivio digitale e georeferenziato dei danni arrecati dagli ungulati, piani di censimento e la riduzione dello squilibrio ecologico e dei danni conseguenti all’incremento della fauna selvatica. Adesso che il documento esiste, i ritardi non sono più giustificati. Gli uffici si adoperino per rendere operativo questo programma e si dia finalmente il via libera ad ogni azione utile per contenere la presenza di cinghiali sul territorio. Ormai – conclude il presidente di Coldiretti – quella dei cinghiali è un’emergenza sociale. Servono azioni di monitoraggio e interventi selettivi per mitigare la presenza di branchi avvistati nei centri abitati, che minacciano la pubblica incolumità, creano pericoli igienico-sanitari agli allevamenti e causano irreparabili danni al patrimonio agricolo. Diventa indispensabile promuovere ogni iniziativa utile e immediata per raggiungere un accordo operativo con tutti gli Enti competenti, dalla Regione, ai Parchi, alla Provincia, ai Comuni e agli ATC e dare il via libera al Piano di controllo e selezione. Auspichiamo che anche il Parco del Cilento, con la recente nomina del presidente Pellegrino, si metta al fianco degli operatori che vogliono cogliere le opportunità dell’area protetta e non subirne solo i limiti, con i cinghiali diventati ormai punta dell’iceberg di un generale malessere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Torna alla home