Cilento

Ad Albanella torna la “Giornata per la Vita e per Vito”

"Giornata per la Vita e per Vito", un evento solidale che torna dopo due anni di stop. Appuntamento domenica 31 luglio

Comunicato Stampa

26 Luglio 2022

Corso defibrillatore

Ritorna dopo due anni di stop l’iniziativa solidale la Giornata per la Vita e per Vito promossa dall’associazione La Panchina ODV.L’appuntamento è per domenica 31 luglio 2022 a Borgo San Cesareo di Albanella, dove nella piazza centrale della frazione si terrà una serata dedicata alla cardioprotezione del Cilento. La Giornata per la Vita e per Vito avrà inizio alle ore 17.00 con l’animazione per i bambini con gonfiabili, area selfie e food. I partecipanti potranno assistere allo stage di Taekwondo a cura di PST Accademy e le dimostrazioni di primo soccorso a cura dei volontari di Carmine Speranza ODV.

InfoCilento - Canale 79

Durante la serata concerto di Marco Bruno e i Namarà. Presentano Stefania Maffeo e Mimmo Santoro. 

Patrocinano l’iniziativa: Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Monti Alburni, il Comune di Albanella, Valle dell’Angelo e Ottati.

L’obiettivo della serata prevede la raccolta di fondi per l’acquisto di un DAE da installare nel Comune di Valle dell’Angelo, il comune più piccolo della Regione Campania, situato nell’alta Valle del Calore Lucano, alle pendici del monte Ausinito.

Attualmente l’associazione La Panchina ha installato 31 dispositivi salvavita nei comuni di: Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Orria, Ottati, Torchiara, Agropoli, Stio, Magliano Nuovo, Monteforte Corleto, Piaggine, Laurino,Capaccio-Paestum.

Tutti acquistati con le raccolte fondi dell’associazione che sostengono con lo strumento salvavita le comunità cilentane lontane dalle strutture ospedaliere. L’associazione oltre all’installazione si occupa di sostenere le spese di manutenzione dei defibrillatori; tutti i dispositivi sono provvisti di una struttura riscaldante e di materiale dedicato per essere utilizzato in qualsiasi momento.

I defibrillatori sono uno strumento salvavita, il loro corretto funzionamento può fare la differenza in termini di vite umane – è questo l’invito di Emilia Verderame, presidente dell’associazione La Panchina. Il nostro impegno, anche per il 2022, è mantenere attiva questa rete di cardio nelle piccole comunità del Cilento.

In questi due anni di stop, a causa del Covid-19, l’Associazione non si è mai fermata, infatti, sono stati consegnati altri DAE per la comunità di Albanella, al rifugio del Monte Panormo e un altro è stato inviato, persino, in Senagal per la comunità di Diender con l’ausilio dell’Associazione Ujamaa di Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home