Attualità

A Velia Porta Rosa riapre alla città

Porta Rosa torna interamente fruibile. Il simbolo di Velia era stato a lungo chiuso al pubblico o accessibile con qualche limitazione

Luisa Monaco

26 Luglio 2022

Porta Rosa velia

“Porta Rosa riapre alla città”. L’appuntamento con “l’apertura di via Porta Rosa tra le Terme Ellenistiche e l’antica porta” è previsto per il prossimo 28 luglio alle ore 20. L’area tornerà completamente fruibile e senza limitazioni, permettendo così l’accesso anche dal quartiere meridionale dell’antica città di Velia.

Saranno presenti Tiziana D’Angelo, direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Marta Ragozzino, della direzione regionale dei musei della Campania e Raffaella Bonaudo, della Soprintendenza Archeologica di Salerno e Avellino.

Porta Rosa: da anni chiusa al pubblico

Porta Rosa, riaperta parzialmente al pubblico nel 2020, era stata interdetta per diverso tempo. Infatti l’area fu chiusa nel 2009 per la caduta di un masso. E’ stata poi riaperta nell’agosto 2011 dopo la messa in sicurezza del costone che la sovrasta.

Ma un vasto incendio divampato nell’area archeologica costrinse alla nuova chiusura della Porta che fa bella mostra di sé all’interno del Parco ma a cui i turisti non potevano avvicinarsi perché presentava ancora rischi crolli.

E quindi fino allo scorso anno i turisti che si presentano alla biglietteria trovano solo una scritta su un foglio bianco in cui si leggeva: «Il percorso per visitare Porta Rosa è chiuso per lavori di messa in sicurezza».

Il simbolo di Velia torna visitabile

Tornato fruibile nel 2020, seppur con qualche limitazione, dal prossimo 28 luglio il simbolo di Velia sarà accessibile senza limitazioni.

Era l’8 marzo 1964 quando l’archeologo Mario Napoli riportò alla luce nell’area archeologica di Elea-Velia una costruzione del IV secolo a.C. che costituisce il più antico esempio di arco a tutto sesto in Italia.

Si trattava appunto della Porta Rosa, battezzata con questo nome dalla stesso Napoli in omaggio al nome della propria moglie, sorella dell’archeologo Alfonso De Franciscis.

L’appuntamento di giovedì 28 luglio

Per l’occasione prevista l’apertura straordinaria dell’area archeologica di Velia dalle ore 20:00 alle ore 23:00 (ultimo ingresso ore 22:15). Biglietto by night € 5,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home