Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cannalonga: contributi del ministero per la sala socio-culturale

Cannalonga utilizza i contributi assegnati dal Ministero dell'Interno pari a 50mila euro per opere di efficientamento energetico

A cura di Antonio Pagano Pubblicato il 3 Settembre 2022
Condividi
Cavi elettrici

Il Comune di Cannalonga, retto dal sindaco Carmine Laurito, ha deciso di destinare i contributi del Ministero dell’Interno pari a € 50.000,00 per la realizzazione dei lavori di “efficientamento energetico Sala socio culturale di Via II Variante di Cannalonga”.

InfoCilento - Canale 79

I contributi dal Ministero dell’Interno per Cannalonga

Gli interventi in programma saranno finanziati con i fondi del Decreto del Ministero dell’Interno del 14 gennaio 2020. Questo assegna ai comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientemento energetico e di sviluppo sostenibile. Tali risorse sono concesse per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024.

I fondi

A Cannalonga spettano 50 mila euro per la corrente annualità. Il Comune è tenuto ad iniziare l’esecuzione dei lavori  per la realizzazione delle opere pubbliche entro il 15 settembre 2022, sia nel caso di nuovi lavori  che nel caso di ampliamenti di opere già previste e finanziate.

L’efficientamento energetico

L’efficienza energetica, realizzabile attraverso i contributi ottenuti da Cannalonga, punta a migliorare il rendimento e a consentire un risparmio energetico e una riduzione dei costi.

Migliorare l’efficienza energetica significa dunque sfruttare l’energia in modo razionale, ridurre ed eliminare gli sprechi dettati da gestione e funzionamento di sistemi semplici o complessi.

I comuni realizzano l’efficientamento energetico attraverso l’installazione di pannelli solari, pompe di calore, caldaie a condensazione, opere di coibentazione. Ma non solo: anche tramite sostituzione di infissi, lampadine o termosifini, impianti di climatizzazione con maggior produzione e minore energia.

Non solo Cannalonga ma molti altri comuni stanno investendo i contributi del governo per l’efficientamento energetico, visto anche l’aumento dei costi dell’energia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.