Approfondimenti

Dolci senza burro: la ricetta del plumcake alle mele

Redazione Infocilento

27 Luglio 2022

Un plumcake può essere cremoso e morbido anche se viene preparato senza burro? La risposta è affermativa, ma solo nel caso in cui per cucinarlo si segua la ricetta che stiamo per darvi. Il risultato è un dolce davvero speciale, con un profumo unico in grado di attirare tutti, grandi e piccoli. Si può preparare questo plumcake per una colazione sana o per una merenda golosa. Vediamo, allora, quali sono gli ingredienti necessari e la procedura che deve essere seguita per questa preparazione.

InfoCilento - Canale 79

La lista degli ingredienti

Per il plumcake alle mele senza burro c’è bisogno di un paio di uova, di tre mele rosse, di 50 grammi di fecola di patate, di una bustina di lievito per dolci, di 180 grammi di zucchero semolato, di un pizzico di cannella, di una fiala piccola di estratto di vaniglia, di un pizzico di zucchero a velo, della scorza di un limone, di 200 grammi di farina per dolci, di 125 millilitri di yogurt magro, di 50 millilitri di olio di semi di arachidi.

Come si procede

Si inizia riscaldando il forno a una temperatura di 180 gradi, in modo che sia già pronto quando la torta dovrà essere cotta. Dopodiché si prende una tortiera da plumcake e la si riveste con un foglio di carta da forno; è consigliabile bagnarla prima e poi strizzarla in modo che possa aderire al fondo e alla base senza difficoltà. Chi lo desidera può ungere la tortiera con del burro e poi infarinarla, o rivestirla di zucchero semolato, al posto di usare la carta da forno. Conclusi questi preparativi, bisogna setacciare il lievito e la farina e poi grattugiare il limone. Quindi si lavano e si sbucciano le mele, si rimuove il torsolo e si tagliano le fette dello spessore desiderato. Le mele vanno messe in un contenitore e rivestite con la cannella e con lo zucchero, così che possano essere aromatizzate alla perfezione.

L’impasto

In un contenitore a parte con la frusta elettrica si lavorano lo zucchero e le uova fino ad arrivare a un composto spumoso e denso. A questo composto occorre aggiungere la fecola, lo yogurt, la buccia di limone, l’olio e la vaniglia. Si mescola il tutto con attenzione e poi si versano anche il lievito e la farina. I vari ingredienti devono essere amalgamati, fino a che il composto non appare uniforme e liscio. Metà di questo stampo deve essere versato all’interno dello stampo; poi si livella la superficie e si posiziona poco più della metà delle mele passate nella cannella. Si aggiunge l’altra metà del composto e in superficie si collocano le fette di mela che rimangono.

La cottura

Il plumcake così preparato deve essere lasciato in forno per poco più di 30 minuti. Per capire se è cotto o meno si deve fare la prova dello stecchino; nel caso in cui ci si renda conto che è ancora umido, conviene prolungare di 5 minuti la cottura sul ripiano inferiore. Se invece lo stecchino esce asciutto, il forno può essere spento. Conclusa la cottura, per rimuovere l’umidità conviene lasciare la torta per un’altra decina di minuti in forno. Trascorso questo lasso di tempo, si può sfornare e si lascia intiepidire. A quel punto è pronto per essere servito.

Una torta senza burro alternativa: la crostata con la marmellata

Quello che abbiamo visto è solo un esempio delle tante torte che possono essere preparate anche senza utilizzare il burro. Una valida alternativa, per esempio, è questa crostata senza burro suggerita da DonnaUp, il magazine online progettato da donne e destinato alle donne: basta visitare il sito per conoscere la ricetta e scoprire qual è il procedimento da seguire per preparare la torta. La farcitura è a base di crema di ricotta e confettura di amarene: come dire, di certo non si corre il rischio che non sia buona o che risulti poco invitante. Ovviamente al posto della confettura di amarene si può utilizzare quella a un altro gusto: l’importante è evitare di usare il burro!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home