Cronaca

Compra ma non riceve 8 milioni di mascherine: truffato imprenditore salernitano

L'uomo aveva acquistato mascherine da una società con sede in Malesia senza però riceverle. Tre persone nei guai per truffa

Comunicato Stampa

21 Luglio 2022

La Guardia di Finanza di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della locale Procura, nei confronti di 3 soggetti, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di truffa e di autoriciclaggio. Le indagini dei militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno hanno preso le mosse da una denuncia presentata, nel dicembre 2020, dal titolare di una farmacia dell’agro-nocerino sarnese.

In particolare, a seguito della diffusione della pandemia da Covid-19 e dell’introduzione delle conseguenti misure di contenimento del rischio di contagio da parte del Governo, questi aveva contrattato, per il tramite di un intermediario della provincia di Caserta (anch’egli deferito all’autorità giudiziaria), l’acquisto di un ingente quantitativa di mascherine chirurgiche (circa otto milioni) da parte di una società di Kuala Lumpur (Malesia), a fronte del quale aveva pure versato contestualmente una caparra di 144mila euro.

A fronte di tale accordo, nonostante le molteplici iniziative adottate per ottenere l’adempimento di quanto pattuito, la merce non gli e stata mai recapitata, né restituito in alcun modo l’acconto versato. Sulla base di quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, a carico degli indagati (l’amministratore delegato della società malese, il relativo mandatario e l’intermediario casertano), si prospetterebbe, oltre che l’ipotesi di truffa in ordine al contesto appena descritto, anche quella di autoriciclaggio, avendo trasferito il denaro illecitamente sottratto alla vittima sui conti correnti di una società di capitali del milanese, dai quali le somme venivano poi riacquisite mediante prelievi dallo sportello e/o a mezzo bancomat.

All’esito dell’esecuzione del provvedimento cautelare, oltre alla notifica dell’avviso di conclusione delle indagini, è stato sequestrato un immobile ubicato a Pavia, riconducibile ad uno degli indagati, il cui valore complessivo estato stimato in circa 150mila euro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Torna alla home