Cilento

Vallo della Lucania: salvati gattini gettati tra i rifiuti

Gattini appena nati gettati nei cassonetti dei rifiuti. Salvati grazie all'intervento dei volontari. Tre sono ancora in vita

Redazione Infocilento

20 Luglio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Ignobile gesto ai danni di gattini appena nati. La sezione Enpa di Vallo della Lucania, con il commissario Noemi Lenza, è stata informata nel tardo pomeriggio di martedì 19 luglio. Dei cittadini, infatti, avevano sentito dei lamenti provenienti dai cassonetti dell’umido interrati nel centro cittadino, non lontano dal Palazzo di giustizia.

InfoCilento - Canale 79

Salvati gattini a Vallo della Lucania grazie all’intervento dei volontari

I volontari hanno immediatamente messo in moto la macchina dei soccorsi, avvertendo i carabinieri della stazione di Vallo della Lucania che prontamente sono intervenuti allertando anche il responsabile Sarim per lo sblocco del cassonetto.

Dopo un’ora e più di tentativi è stato estratto vivo un solo cucciolo che è stato affidato alle cure del servizio veterinario dell’Asl per il primo soccorso.

Successivamente il cucciolo è stato affidato alle volontarie Enpa che hanno provveduto, insieme al dott. D’Urso, ad affidarlo alle amorevoli cure di una dolce mamma gatta.

Secondo intervento nella notte

All’una di notte sono stati allertati di nuovo i carabinieri che insieme ai vigili del fuoco hanno recuperato altri due gattini vivi che sono stati affidati agli agenti Anpana di Vallo.

L’appello dei volontari

«Vorrei ribadire che la nostra associazione non ha stalli rifugi e risorse economiche infinite per far fronte a tutte le emergenze che il più delle volte vengono risolte con stalli casalinghi; solo con la massima collaborazione tra chi segnala e le istituzioni si possono risolvere i problemi. Segnalare non basta», dice Noemi Lenza, dopo l’episodio dei gattini salvati a Vallo.

Dall’associazione l’appello ad «Una campagna di sterilizzazione dei randagi sul territorio, in accordo con Asl e istituzioni, coinvolgendo anche le associazioni di volontari potrebbe risolvere o quantomeno mitigare il problema del randagismo e dell’abbandono».

ENPA sporgerà denuncia contro l’autore o gli autori di questo gesto e chiederà l’acquisizione delle immagini delle telecamere di sorveglianza dell’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home