Cilento

Furti negli scali ferroviari del Cilento: condannati

Furti negli scali ferroviari del Cilento. I fatti risalgono al 2010. Per due persone la Cassazione ha confermato le condanne

Redazione Infocilento

20 Luglio 2022

Stazione Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Erano accusati di aver promosso la costituzione di una organizzazione per la commissione di furti contro il patrimonio e in particolare di materiale ferroso presso gli scali ferroviari del Cilento per poi rivenderlo. La Corte di Cassazione ha confermato a carico di due persone, un cilentano e un salernitano, la condanna già comminata dalla Corte di Appello.

Furti negli scali ferroviari del Cilento: i fatti

I fatti risalgono al 2010. Stando alle accuse i due si erano impossessati di materiale ferroso per un peso complessivo di circa 35 tonnellate e un valore di circa 17.500 euro, dallo scalo ferroviario di Vallo della Lucania.

Gli imputati, inoltre, sempre nel 2010, riuscirono a trafugare 260 gabbioni metallici per il contenimento di argini, del peso complessivo di circa 57 quintali, prelevandoli in un’area aperta di pertinenza dello scalo ferroviario di San Mauro La Bruca, in cui si trovavano accantonati.

Infine rubarono materiale ferroso (chiavardini, piastrini, picchetti e pezzi di rotaia), per un peso complessivo di circa 52 tonnellate, tagliando le rotaie dello scalo ferroviario di Auletta dopo aver forzato la sbarra di chiusura del varco di accesso e tagliato la catena di sicurezza.

La sentenza

La sentenza di primo grado portò ad una condanna a 6 anni di reclusione e una multa di 1500 euro ciascuno oltre all’interdizione dai pubblici uffici per 5 anni. Al contempo per i due venne disposto anche il risarcimento dei danni subiti da Rfi, costituitasi parte civile.

Nel 2020 la Corte di Appello ha escluso l’associazione a delinquere e previsto per i due soggetti una pena a 4 anni di reclusione, con una multa per ciascuno di loro di 800 euro.

La corte di Cassazione, a cui si erano rivolti affermando che non vi sarebbe prova che abbiano ricavato un profitto dal reato e che uno di loro non era stato trovato in possesso di componenti metalliche sospette, ha dichiarato inammissibili i ricorsi, di fatto confermando le decisioni della Corte d’Appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home