Cilento

Studenti coreani all’Ancel Keys per scoprire i segreti della cucina cilentana

Un gruppo di 15 studenti coreani per una settimana nel Cilento. Per loro lezioni di cucina con gli studenti dell'Ancel Keys

Redazione Infocilento

19 Luglio 2022

Il Cilento ospita 15 studenti coreani, provenienti da NamYangju, dal 14 al 20 luglio, a seguito di un gemellaggio tra la città coreana e alcuni comuni del nostro territorio.

InfoCilento - Canale 79

L’Istituto Ancel Keys, forte della sua apertura al mondo e di una storia enogastronomica riconosciuta a livello mondiale, si è inserita alla grande nel percorso preparato per gli ospiti, organizzando una settimana di “lezioni” pratiche sui piatti della tradizione cilentana.

Gli studenti coreani, sotto la guida attenta dei proff. Michele Giaquinto e Francesco Maiorino, affiancati da studenti del Keys, si sono cimentati nella preparazione di fusilli, gnocchi, dolci e piatti a base di pesce e formaggi. Prima di partire per il pomeriggio “culturale” alla scoperta delle bellezze del nostro territorio, ospiti, docenti e studenti hanno degustato il frutto del lavoro mattutino.

Domani, Mercoledì 20 luglio, il percorso terminerà con la consegna degli attestati alla presenza del sindaco di Castelnuovo Cilento, dott. Eros Lamaida, del Consigliere provinciale Carmelo Stanziola, del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, dott. Tommaso Pellegrino, del presidente del Club per l’UNESCO di Elea, dott. Massimo Trotta e del dott. Francesco Scianni, presidente di Sapere Mediterraneo.

Lo scambio culturale è sicuramente un punto di forza per ogni comunità educante. La storia, la propria storia, che ci dà forza e dignità, quando incontra l’altro, il diverso, può solo uscirne più ricca perchè il confronto è sempre foriero di una ricchezza aggiunta. Che può fare la differenza.

Gli occhi degli studenti si riempiranno di colori, i nostri colori, che arriveranno in terre lontane.

L’Ancel Keys lavora, programma, progetta e si spende per essere un interlocutore positivo e preparato in tema di salute e sana cultura alimentare ma anche in tutte quelle attività che possono essere occasione di promozione del nostro splendido territorio, il Cilento che, per bellezze paesaggistiche e per storia, è sempre una fonte di meraviglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Torna alla home