Cilento

Ascea: targhe alterate col nastro adesivo, denunciati

Controlli della Polizia Municipale sul territorio. Scoperte due persone che per eludere i controlli avevano alterato le targhe

Redazione Infocilento

19 Luglio 2022

Vigili Urbani

L’Amministrazione comunale di Ascea, guidata dal Sindaco Pietro D’Angiolillo,
attenta al rispetto delle regole del vivere civile e al mantenimento di elevati standard di
Sicurezza Urbana, con l’arrivo della stagione estiva, ha predisposto serrati controlli del
territorio da parte del Comando di Polizia Municipale.

Task force: intensificati i controlli

Nel fine settimana, nell’ambito di una massiccia attività di controllo, guidata direttamente dal Comandante Gaetano Cerasuolo e da agenti sia in divisa sia in abiti borghesi, sono state accertate diverse violazioni ai regolamenti comunali e all’osservanza del corretto ciclo di smaltimento dei rifiuti.

Tra venerdì e sabato, le sanzioni comminate relativamente all’abbandono incontrollato dei rifiuti sono state 17.

Targhe alterate con il nastro adesivo ad Ascea: denunciati

Nella giornata di domenica, a seguito di un’intensa attività di Polizia Giudiziaria, gli
appartenenti al comando, hanno provveduto a deferire per contraffazione di targhe alla
Procura di Vallo della Lucania, 2 soggetti P.F. di anni 50 e D.M. di anni 32, che al fine di
eludere i controlli sia da parte degli operatori su strada sia di apparecchiature elettroniche di
rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada, avevano alterato i caratteri alfanumerici
della targa anteriore e posteriore del proprio veicolo mediante l’utilizzo di nastro adesivo.

L’attività di controllo e repressione delle condotte illecite, continuerà nei prossimi giorni ed
interesserà anche le ore notturne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home