Attualità

Castel San Lorenzo: per la Sp488 nuovo appello al Prefetto

Da troppo tempo la Sp488 necessita di interventi di messa in sicurezza. Codacons chiede interventi più incisivi alla Prefettura

Katiuscia Stio

18 Luglio 2022

Continua a tenere banco la questione della Sp488, Castel San Lorenzo – Felitto. L’importante arteria per il Cilento interno da anni ha necessità di interventi di messa in sicurezza. Sul caso è intervenuto più volte Pierluigi Morena, dell’ufficio legale Codacons Campania, segnalando il caso anche alla Prefettura.

Sp488: nuovo appello alla Prefettura

Proprio agli uffici territoriali del governo è stata inviata una nuova missiva per esprimere delusione per la “flebile azione del Prefetto”. Di fronte alle criticità segnalate che rischiano di determinare l’isolamento del territorio, le istituzioni non sono intervenute e un’interdittiva antimafia della ditta che avrebbe dovuto eseguire i lavori ha solo peggiorato la situazione, prolungano i ritardi nella messa in sicurezza di una strada che attende interventi da 15 anni.

I fatti fanno tendere al disarmo, allo sconforto, acuiscono così un endemico fatalismo che si tramuta in una sfiducia piena verso le istituzioni – scrive Morena – Anche per questo, Signor Prefetto, speravamo in una presa di posizione più decisa, auspicavamo che Ella facesse sentire la presenza dello Stato, convocando i rappresentanti di questa associazione, insieme ad altri rappresentanti del territorio e agli stessi vertici dell’Ente Provincia. Speravamo che mostrasse una maggiore sensibilità verso l’annosa questione dell’isolamento, non più sopportabile, di intere comunità che vivono ai margini geografici e anche politici”.

Tutto ciò non è avvenuto. Di qui un nuovo appello affinché “vengano forniti gli atti comprovanti la sussistenza dei requisiti della appaltatrice per la sua partecipazione al bando relativo all’appalto in questione, anche in merito alla cd. iscrizione nelle white list” e affinché si valuti “la risoluzione del contratto rispetto alla Comed srl per eventualmente proseguire il rapporto con la Sibar – parte, come detto, dell’ATI – o con altra impresa partecipante al bando (cd. scorrimento). La sostituzione può, anzi DEVE, avvenire in tempi rapidi, ciò garantirebbe l’interesse prevalente della collettività, nella piena attuazione del richiamato principio costituzionale del buon andamento della Pubblica amministrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home