Attualità

Il Comune di Centola promuove l’”Adozione di aree verdi pubbliche”

Il Comune di Centola, intende aderire all'iniziativa "Adozione di aree verdi pubbliche" al fine di salvaguardare quelle che sono le aree pubbliche

Roberta Foccillo

18 Luglio 2022

Rosario Pirrone

CENTOLA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Rosario Pirrone, intende promuovere l’iniziativa “Adozione di aree verdi pubbliche”.

Adottare un’area verde al fine di salvaguardare i beni comuni: ecco il progetto di Centola

La volontà dell’Ente, è quella di condividere e promuovere quella che è la rigenerazione e la valorizzazione del verde pubblico.

L’obiettivo principale, è quello di salavaguardare il patrimonio naturale presente sul territorio comunale, viaggiando nell’ottica del miglioramento della qualità urbana.

Il Comune di Centola, considerata la forte vocazione turistica, nel periodo estivo, intende valorizzare quelle che sono le zone più frequentate da cittadini e turisti; rigenerando quelli che sono gli spazi pubblici; le aree verdi.

Le finalità

L’idea è quella di perseguire questo obiettivo, anche promuovendo iniziative dei privati interessati a migliorare il proprio paese; mediante interventi di abbellimento e decoro creativo degli spazi pubblici.

L’adozione di aree destinate a verde pubblico di proprietà comunale, quindi, al fine di mantenere e conservare, recuperando, gli spazi verdi per finalità sociali; paesaggistiche ed ambientali e avvalorando, così, il concetto di bene comune.

Potranno presentare la domanda, i cittadini privati in forma singola o associata, organizzazioni di volontariato, istituzioni scolastiche, parrocchie, operatori commerciali.

Gli altri Enti pubblici, potranno mettere a disposizione del Comune, ulteriori aree di proprietà pubblica, l’adizione avverrà tramite un accordo di convenzione.

Il commento

Intendiamo sia fondamentale condividere questa iniziativa, poichè garantirà a tutta la collettività, di migliorare il verde pubblico; nella consapevolezza che le aree verdi comunali, appartengono alla collettività e che “adottare” uno spazio verde pubblico, è un gesto di partecipazione; che permette a cittadini, scuole, imprese e associazioni, di prendere parte attivamente alla gestione dei beni comuni“- così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home