Attualità

Capaccio: no alla centrale. Il Forum dei Giovani scende in campo

Anche il Forum dei Giovani si schiera contro la centrale a biomasse che dovrebbe sorgere sul territorio del comune di Capaccio.

Redazione Infocilento

11 Gennaio 2016

Anche il Forum dei Giovani si schiera contro la centrale a biomasse che dovrebbe sorgere sul territorio del comune di Capaccio.

Il Forum dei giovani di Capaccio si schiera nettamente contro la costruzione dell’impianto a biomasse sul territorio, approvata recentemente dal Consiglio dei Ministri. “Un abuso alle bellezze poliedriche che appartengono al nostro Comune e non solo, perché questo impianto condizionerà negativamente sia il comune di Capaccio che gli altri comuni limitrofi”, tuonano i ragazzi capaccesi, secondo cui l’opera avrebbe “conseguenze gravissime sulla nostra salute come già più volte discusso, inevitabilmente influenzerà anche il settore turistico e agricolo con forti ripercussioni”. “È impensabile – proseguono ancora dal Forum dei Giovani – sopportare la volontà cruenta di chi acconsente la realizzazione di un simile scempio, un’offesa verso la cultura, i paesaggi e le ricchezze gastronomiche che caratterizzano la nostra casa da parte di personaggi politici, senatori, deputati e consiglieri regionali che saccheggiano il nostro territorio come proprio serbatoio di voti per poi girargli le spalle quando c’è bisogno di rispettarlo e salvaguardarlo”.

Di qui l’invito “ad unirsi in questa battaglia e a condannare aspramente chi intende realizzare quest’orrore e anche chi ha responsabilità in quest’opera dannosa per tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home