Global

Capaccio, Lega accusa: amianto nell’ex tabacchificio, silenzio dalle autorità

La nota stampa della Lega

Comunicato Stampa

14 Luglio 2022

«Vedere il silenzio assoluto da parte di Autorità nel momento in cui vengono notiziate di presunti illeciti/reati, senza alcun intendimento, nella piena indifferenza di una PEC, la dice lunga sul muro che abbiamo di fronte. Ma noi non molliamo, la legalità vince sempre». Questo il messaggio che arriva dal Coordinatore della Lega Salvini Premier di Capaccio Paestum, Giovanni Licinio, in merito alle non poche sollecitazioni inviate in merito alla presenza di amianto nelle strutture di copertura dell’ex tabacchificio.

InfoCilento - Canale 79

Presenza di amianto, tra l’altro, che sarebbe di impedimento ai fini del rilascio del collaudo di cui all’Art. 80 T.U.L.P.S. di cui, a tutti gli effetti, risulterebbe priva la struttura.

«La Lega Salvini Premier già in data 19 aprile 2022 ha protocollato a mezzo PEC presso il Comune di Capaccio Paestum, inviata per conoscenza a S.E. il Signor Prefetto di Salerno, una interrogazione mirata a conoscere quale è la volontà dell’Amministrazione comunale in relazione alla bonifica dell’amianto presente presso l’ex Tabacchificio in contrada Cafasso», sottolinea il coordinatore della Lega, Giovanni Licinio «esprimendo non pochi dubbi circa la richiesta del parere/collaudo alla Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, data la presenza di amianto nell’ex Tabacchificio e lo svolgimento di decine di manifestazioni e spettacoli, con migliaia di visitatori, dal mese di novembre 2021 ad oggi. Il 26 aprile il comune di Capaccio Paestum ha trasmesso al sottoscritto, ed alla Prefettura, la nota prot. 22.05.2022 in cui, a firma del Sindaco, a riscontro della nostra nota si legge testualmente “i locali adibiti a gallerie, esposizioni, mostre e fiere non possono essere qualificati come locali di pubblico spettacolo o trattenimento».

Prosegue Giovanni Licinio: «mentre negli stessi, prove alla mano, si celebrano proiezioni cinematografiche e spettacoli comunali al contrario di quanto dichiarato e senza i collaudi previsti per legge. Siamo allibiti dal fatto che ad oggi, a più di due mesi dalla nostra PEC, la Prefettura non ci abbia trasmesso alcun riscontro sulle violazioni di legge che con la stessa sono state notiziate». continua il coordinatore della Lega «anche perché i pubblici ufficiali ai quali viene notiziato un illecito, o un reato, hanno l’obbligo di denunciarlo alla Autorità Giudiziaria competente. Intanto, rimanendo la nostra una “voce nel deserto”, dal mese di novembre 2021 ad oggi, nei locali dell’ex Tabacchificio sito in Contrada Cafasso del Comune di Capaccio Paestum, sono stati svolti più di trenta spettacoli, ed altri spettacoli sono previsti in questo mese e nel prossimo mese di agosto, come da documenti in nostro possesso» conclude il coordinatore della Lega, Licinio «nonostante la mancanza del parere della Commissione provinciale di vigilanza per i locali adibiti a spettacoli che è sinonimo di inagibilità e di mancanza delle condizioni per la sicurezza e l’incolumità di migliaia di persone che frequentano tale struttura».

E conclude: «Se i locali adibiti a gallerie, esposizioni, mostre e fiere non possono essere qualificati come locali di pubblico spettacolo o trattenimento” come sottolinea il Sindaco sulla carta, ciò deve essere anche nella realtà. Cosa costa verificare il rispetto delle norme e delle procedure previste dalle norme vigenti a tutela della pubblica incolumità e di adottare i provvedimenti previsti dalle norme vigenti?
O bisogna notiziate di ciò la Procura della Repubblica?».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Torna alla home