Attualità

Parroco da 50 anni: Cardile e Pellare in festa per Don Angelo Imbriaco

Il parroco festeggia il cinquantesimo anniversario di Sacerdozio. Ecco le iniziative in onore di don Angelo Imbriaco

Antonio Pagano

14 Luglio 2022

Le Comunità di Cardile di Gioi e di Pellare di Moio della Civitella in festa per i 50 anni di Sacerdozio di Don Angelo Imbriaco.

Il 15 luglio, a Pellare, si terrà la Solenne Concelebrazione Eucaristica del 50° anniversario di Sacerdozio; la S. Messa sarà presieduta da don Angelo Imbriaco, nella Chiesa Parrocchiale alle ore 19:30. I canti saranno eseguiti dalla corale “Oris Valletta”. A seguire, i festeggiamenti in Piazza degli Eroi e il concerto del M° Angelo Loia.

A Cardile, invece, il 16 luglio alle ore 19:00, S.E. Mons. Ciro Miniero presiederà la Solenne Concelebrazione con Cresima. Seguiranno i festeggiamenti in Piazza A. D’Aiuto.

Il Comune di Gioi ha deciso, per questa occasione speciale, di conferire a Don Angelo Imbriaco, l’encomio Solenne per il 50 ° anniversario del suo sacerdozio, per l’attività pastorale svolta nella Chiesa locale e territoriale, con la stima, la gratitudine e il profondo affetto dell’Amministrazione comunale tutta, Assessori e Consiglieri, e della Comunità tutta.

Questa la motivazione: «Dal 1992, in qualità di parroco pro-tempore della Parrocchia San Giovanni Battista di Cardile, ha avuto il merito di aver promosso il restauro della chiesa di San Giovanni Battista, della Cappella di San Rocco, della Cappella della Madonna del Carmine; inoltre ha promosso numerosi restauri degli arredi sacri presenti in Parrocchia tutte di grande valenza storico architettonica ed ha riproposto tradizioni religiose, che attingono le radici nella notte dei tempi, ha promosso catechesi riferite al vivere quotidiano dei nostri giorni, ha realizzato numerose pubblicazioni tra cui si ricorda “La Carezza di Dio”, raccolta di omelie e catechesi a cura di Don Angelo Imbriaco, suscitando la partecipazione non solo della Comunità locale, ma anche di quella territoriale.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home