Almanacco

L’Almanacco del 16 luglio 2022

Almanacco del 16 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

16 Luglio 2022

Madonna del Carmelo

Almanacco del 16 luglio 2022:

Santi del Giorno: Beata Vergine del Monte Carmelo
San Giustiniano (Venerato a Limoges)
San Vitaliano di Osimo (Vescovo)
Sant’Atenogene di Sebaste (Corepiscopo e Martire)
Santa Elvira (Erlvira) di Ohren (Badessa)

Etimologia: Carmelo, il nome deriva dall’ebraico Karmel e significa “giardino, frutteto”; si è diffuso per devozione alla Beata Vergine del Monte Carmelo nella Palestina, dove la Madonna sarebbe apparsa a un frate nel 1251.

Proverbio del giorno:
Il tempo è galantuomo

Aforisma del giorno:
Noi siamo le tombe viventi di bestie assassinate macellate per soddisfare i nostri appetiti. Noi giammai ci fermiamo a domandare nei nostri banchetti se gli animali, come gli uomini, possano in qualche modo avere dei diritti. (George Bernard Shaw)

Accadde Oggi:

1951 – Salinger pubblica “Il giovane Holden”: Con il titolo originale The Catcher in the Rye esce il capolavoro dello scrittore statunitense J. D. Salinger, destinato ad entrare nei cuori di milioni di ragazzi di ogni epoca, che si vedono rappresentati fedelmente dal protagonista del romanzo.

1965 – Apre il traforo del Monte Bianco Lungo circa 11 km e considerato per diversi anni il traforo più esteso al mondo, mette in collegamento l’Italia e la Francia attraverso le comunità di Courmayeur (in Valle d’Aosta) e Chamonix (nell’Alta Savoia). Lo percorrono ogni giorno circa 5 mila veicoli.

1935 – Installato il primo parchimetro al mondo Certo l’accoglienza degli abitanti del luogo non fu trionfale. Tuttavia il parchimetro installato nel 1935 a Oklahoma City (Oklahoma), il primo della storia, risolse non pochi problemi agli automobilisti di passaggio e alle istituzioni cittadine.

Sei nato oggi? Dominato da un fortissimo spirito di indipendenza, ti muovi nel mondo come un cavallo a briglia sciolta che non accetta limiti né imposizioni. Affronti le difficoltà con coraggio e non ti pieghi a compromessi. La tua libertà viene prima di tutto e non vi rinuncerai né per la carriera, né per l’amore.

Celebrità nate in questo giorno:

1911 – Ginger Rogers: Nata a Independence, nel Missouri, come Virginia Katherine McMath, divenne una star del cinema hollywoodiano con lo pseudonimo di Ginger Rogers.

1952 – Stewart Copeland: Nato ad Alexandria (Virginia), batterista, ex membro del gruppo anglo-americano The Police.

1952 – Eugenio Finardi: Nato a Milano, Eugenio Finardi è dagli anni Ottanta uno dei cantautori più apprezzati del panorama italiano.

Scomparsi oggi:

1968 – Tina Pica: L’inconfondibile voce roca e il piglio un po’ burbero l’hanno resa una delle attrici più simpatiche e popolari del cinema italiano tra gli anni Cinquanta e Sessanta.

1999 – John F. Kennedy Jr. : Avvocato e giornalista, nato a Washington e morto a Martha’s Vineyard nel 1999, era chiamato anche John John.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home