Attualità

Cilento nursery per caretta caretta: ecco il sesto nido

Nidi ci caretta caretta nel Cilento: sono sei fin ora. L'ultimo è stato individuato questa mattina ad Acciaroli dagli operai della Sarim

Elena Matarazzo

13 Luglio 2022

POLLICA. Sale il numero di nidi di caretta caretta individuati nel Cilento. Sembra lontano il record dello scorso anno, ma la costa compresa tra Acciaroli e Marina di Camerota si conferma nursery per le tartarughe.

Cilento: i nidi di caretta caretta

Dei 12 nidi individuati fin ora in Campania, infatti, sei sono sul litorale cilentano. Oggi è stato intercettato il primo nido ad Acciaroli.

«Questa notte lontano dagli occhi indiscreti di tutti, una splendido esemplare di tartaruga Caretta Caretta ha scelto la nostra bellissima spiaggia di Acciaroli per deporre le sue uova – ha detto il sindaco di Pollica, Stefano PisaniA scoprire il nido sono stati gli attenti e pronti operatori ecologici della Sarim S.r.l. che per scelta aziendale sono stati formati al Museo Vivo del Mare di Pioppi proprio all’avvistamento dei nidi di Caretta Caretta nel corso delle attività di pulizia degli arenili. Adesso non ci resta che attendere, facendo molto attenzione a preservare il nido».

I numeri

Al momento resta Marina di Camerota la località con più nidificazioni di caretta caretta in Campania: sono ben cinque i nidi. Altri quattro sono stati individuati sulla costa di Castel Volturno; due ad Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home