Attualità

SS19: interrogazione al Consiglio Regionale per il ripristino dell’arteria

Ieri corteo di protesta per la SS19, oggi l'interrogazione al Consiglio Regionale del consigliere Alberico Gambino.

Redazione Infocilento

11 Gennaio 2016

Ieri corteo di protesta per la SS19, oggi l’interrogazione al Consiglio Regionale del consigliere Alberico Gambino.


Si è svolto ieri un corteo pacifico per manifestare il dissenso della popolazione ai ritardi per il ripristino della SS19. La manifestazione è stata organizzata dal comune di Auletta ma ha visto la partecipazione anche dei comuni limitrofi. Intanto, dopo le numerose richieste d’intervento da parte del Comitato “Ponte Nuovo” di Auletta, arrivano le prime interrogazioni in Consiglio Regionale.
Di seguito l’interrogazione del Consigliere Regionale della Campania Alberico Gambino, sullo stato dei lavori progettuali per il ripristino della percorribilità della S.S.19 delle Calabrie, interrotta al Km 46 da due anni.
Consiglio Regionale della Campania
Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia
Il Presidente Alberico Gambino
Prot. n. 005/2016 del 05 Gennaio 2016
Spett.le Dott.ssa Rosa D’Amelio Presidente Consiglio Regionale SEDE
OGGETTO: “SS 19 delle Calabrie Km 46. Interruzione tratto in Comune di Auletta. Finanziamento lavori ripristino”. Interrogazione a risposta scritta ai sensi Art. 127 comma 4° Regolamento Funzionamento Consiglio. Egregio Signor Presidente, deposito agli atti del Suo ufficio l’allegata interrogazione alla Giunta Regionale, avente ad oggetto: “SS 19 delle Calabrie Km 46. Interruzione tratto in Comune di Auletta. Finanziamento lavori ripristino”, chiedendo per essa Risposta Scritta ai sensi e per effetto art. 127 comma 4° Regolamento Funzionamento Consiglio.
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA PREMESSO CHE:
– la SS 19 delle Calabrie è stata interessata, circa due anni fa, da una frana che ne ha pregiudicato la percorribilità e la sicurezza per cui il tratto di strada interessato (KM 46) è stato chiuso creando disagi inenarrabili alle comunità residenti; – da quella data la strada è chiusa e non percorribile per cui da circa due anni numerose famiglie del Comune di Auletta vivono isolate e tutti i collegamenti con i paesi limitrofi interrotti; – non esistono percorsi brevi alternativi per cui le comunità interessate devono quotidianamente percorrere oltre 50 Km per raggiungere il centro del comune di Auletta;
CONSIDERATO CHE: – per il ripristino della percorribilità, e dei collegati ed inderogabili lavori di messa in sicurezza, pare essere stato predisposto un progetto dell’importo pari ad € 5 MLN finanziato a 50% da Anas e per il restante 50% dalla Regione Campania;
– ANAS avrebbe già stanziato la somma di propria competenza, mentre la Regione Campania è omissiva ed inadempiente; – il ripristino della strada di cui trattasi è fondamentale e vitale per la vivibilità del territorio; TANTO PREMESSO Il sottoscritto consigliere regionale
INTERROGA – La Giunta Regionale e per essa l’Assessore ai Lavori Pubblici per conoscere: a) se è a conoscenza di tale problema e dell’accordo sussistente, tra ANAS e Regione Campania, per il finanziamento dei lavori di ripristino della percorribilità della SS 19 delle Calabrie interrotta al KM 46; b) quali ragioni hanno impedito, ad oggi, di finanziare la quota parte dell’intervento di cui trattasi;
quali iniziative ed interventi urgenti intende mettere in atto per far si chè la comunità interessata possa vedere soddisfatto un proprio diritto consistente nel poter utilizzare una strada vitale per il collegamento delle frazioni con il centro del Comune di Auletta; SI CHIEDE Risposta scritta.
Alberico Gambino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home