Attualità

A Casalbuono un invaso da 10 milioni di metri cubi d’acqua

A Casalbuono un nuovo invaso. Sarà una scorta per il Cilento e la piana del Sele. L'annuncio del presidente dell'Anbi

Redazione Infocilento

13 Luglio 2022

CASALBUONO. Il presidente dell’Anbi Campania, Vito Busillo, ha spiegato l’importanza della Diga di Casalbuono per l’agricoltura irrigua e la bonifica dell’area sottesa al fiume Calore-Tanagro ai microfoni del programma “Linea Verde Estate”, per l’edizione che andrà in onda su RAI 1 il 28 agosto prossimo.

InfoCilento - Canale 79

A Casalbuono un nuovo invaso: importante riserva per il territorio

Il Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro ha ottenuto su questa opera – attualmente allo stato di progetto – un finanziamento di 2 milioni di euro e si tratta di una di quelle che meglio risponde alle caratteristiche del “Piano invasi” lanciato da Anbi e Coldiretti in tutta Italia per rendere i territori resilienti al cambiamento climatico in atto.

L’invaso sarà costruito all’altezza di Ponte del Re nella parte alta del bacino idrografico del fiume Tanagro, nel tratto montano che porta la storica denominazione di Fiume Calore. L’opera, che sarà realizzata alla quota di imposta di circa 590 metri sul livello medio del mare avrà una capacità di invaso stimata di circa 10 milioni di metri cubi di acqua.

Il commento

Il presidente Busillo, rispondendo alle domande della conduttrice di Linea Verde, Angela Rafanelli e alla presenza dal presidente del Consorzio di Bonifica, Beniamino Curcio, ha ricordato come “La presenza in questa valle di un invaso così importante, consentirà la laminazione delle acque verso valle, prevenendo inondazioni in caso di eventi meteo estremi, costituendo al tempo stesso non solo una importante risorsa idrica per il circondario, ma avrà anche funzione di riserva per la traversa di Persano sul Sele”.

Il progetto del Consorzio di bonifica del Vallo di Diano è di recuperare l’agricoltura dei piccoli campi, condotti in economia, valorizzando il fagiolo tipico di Casalbuono, coltivato sui terreni lungo la fascia fluviale, e altri prodotti di qualità dell’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Torna alla home