Attualità

Premio Letterario Roccagloriosa: Premio Armilla a Jepis Rivello, ecco tutti i vincitori

Protagoniste indiscusse della serata le opere letterarie, poesie e racconti giunte da ogni regione d’Italia

Comunicato Stampa

11 Luglio 2022

La suggestiva cornice di piazza San Nicola a Roccagloriosa ha ospitato anche quest’anno la cerimonia di consegna del Premio letterario Roccagloriosa, organizzato dall’associazione culturale onlus Effetto Donna, giunta alla nona edizione, che ha chiuso con successo la Settimana letteraria. Il premio, a carattere nazionale, ha come scopo la valorizzazione di autori emergenti e appassionati. La serata, che si è aperta con i saluti del presidente Carmela Puglia e del sindaco di Roccagloriosa, Giuseppe Balbi, è stata presentata da Anna Nardo.

InfoCilento - Canale 79

Protagoniste indiscusse della serata le opere letterarie, poesie e racconti giunte da ogni regione d’Italia. A valutarle la giuria tecnica, presieduta da Simonetta Battaglia, del Premio Malaparte, e composta dallo scrittore Giorgio Lupo, dalla scrittrice Rosanna Petraglia, dall’editrice Maura Ciociano, dalla speaker radiofonica e attrice Benedetta Gambale, da Simona Genta, presidente della Compagnia dei Poeti Erranti. Le poesie premiate sono state declamate da Simona La Porta della Compagnia degli Artisti Cilentani, diretta dal Maestro Mauro Navarra. Ad accompagnare il premio  la voce e la chitarra del maestro Espedito De Marino, che ha allietato la serata con alcuni brani di musica napoletana, da Roberto Murolo a Pino Daniele. 

A ricevere il Premio Armilla di Roccagloriosa, raffigurante il prezioso
bracciale, custodito nei Musei Archeologici di Roccagloriosa, è stato Giuseppe Jepis Rivello. «Abbiamo deciso di assegnarlo ad una giovane coraggioso della nostra terra. che ha deciso di investire nel proprio paese natio, creando una realtà senza precedenti: la Jepis Bottega, dove il racconto diventa materia e la materia diventa storia: Jepis Rivello», spiega l’associazione. «L’armilla di Roccagloriosa, raffigurante un intreccio di serpenti, nell’antichità simbolo di rinnovamento e rinascita, è il giusto e meritato riconoscimento per l’impegno profuso nella rivitalizzazione della Cultura e del Cilento», ha spiegato l’associazione. Il prezioso bracciale è stato realizzato dalla maestra Orafa Sara Cammarosano, creatrice di straordinari gioielli, anche lei talento del Cilento. 

I premiati del Premio Letterario Roccagloriosa
Per la sezione dedicata ad Antonio Caruso, giovane di Roccagloriosa che, una terribile malattia ha portato via dall’amore della sua famiglia e dei suoi cari, e che quest’anno ha come tema “la gentilezza”, la poesia vincitrice della sezione speciale “A. Caruso” è “Se fossi poesia” di Gianni Terminiello. Mentre il racconto premiato quale vincitore della sezione “A. Caruso” è “la Pastiera sospesa”, Luisa Di Francesco.

Per la premiazione sezione B Poesia a tema “La donna”: primo premio “Lettera di un condannato a morte” di Milena Cicatiello, secondo premio alla poesia “Solo in attesa” di Morena Festi, terzo premio alla poesia “Pensieri di donna” di Manuela Monti.

Per la premiazione sezione D Racconto a tema “La donna”: primo premio al racconto “Donne di campagna” di Anna Maria Longo, secondo premio a “Nuvole e Tombolo” di Giuseppe Pietropaolo, terzo posto al racconto “Il diario di Afrah” di Rita Muscardin.

Per la sezione A Poesia a tema libero: primo premio alla poesia “Ergastolo” di Enrico Del Gaudio, secondo premio alla poesia “Muri” di Valerio Di Paolo, terzo premio alla poesia “A giacca e patrima” di Angelo Canino.

Per la sezione C Racconto a tema libero: primo premio al racconto “Occhi color del bosco” di Stefania Carotenuto e Maurizio Mastrogiovanni, secondo posto Ex Aequo al racconto “Over the raimbow” di Giuseppe Pietropaolo e “Oltre quel muro” di Rodolfo Andrei; terzo premio a “Oltre il muro” di Valeria Tufariello.

Per la sezione E Poesia ragazzi fino a 18 anni: primo premio a Gioia Tonelli, con la poesia “Terra”, secondo premio alla poesia “La guerra” di Ruben Magoni; terzo premio va alla poesia “Poesia per la pace” della clazze IV D scuola primaria Papa Wojityla di Roma;

Per la sezione F Racconti ragazzi fino a 18 anni: la vincitrice assoluta è Gioia Tonelli con i racconti “Il tramonto del sole” e “La via dell’anima”.

Menzione speciale per la profondità del messaggio e la bella spontaneità dei loro componimenti alla classe IV della Scuola Primaria “A. Merola” di Futani. Premio speciale “Piccoli poeti crescono” alla classe IV della Scuola Primaria di Roccagloriosa.

Vincitore del Concorso “Mangia, Bevi, Scrivi”, che ha coinvolto bar, ristoranti e pasticcerie di Roccagloriosa e Acquavena, presso i quali si poteva trovare una scheda di partecipazione sulla quale scrivere una frase dedicata a Roccagloriosa, da imbucare negli appositi contenitori esposti nelle attività aderenti, è stato Gerardo Carro, con la frase

 vincitrice “Roccagloriosa… tra due fiumi che come lacrime solcano le gote con uno sguardo rivolto al cielo”. La frase verrà impressa su una maiolica che sarà apposta in Piazza del Popolo, il prossimo anno. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home