Cilento

Capaccio, Lega accusa: su concessioni demaniali silenzio delle istituzioni

La nota stampa della Lega

Comunicato Stampa

10 Luglio 2022

“Ad oltre due mesi dall’invio da parte del Circolo della Lega di Capaccio Paestum all’Ente Comune di Capaccio Paestum ed alla Capitaneria di porto di Agropoli e di Salerno di una richiesta di chiarimenti sul rilascio di concessioni demaniali sul litorale, il tutto si è “arenato” tanto da lasciar presagire ad lo una estate come quelle cantate nel 1981 da Giuni Russo, che procurano fantastiche illusioni”.

InfoCilento - Canale 79

È quanto evidenzia il Coordinatore della Lega Salvini di Capaccio Paestum su un silenzio “all’unisono” sia da parte dell’Ente Comune di Capaccio Paestum sul rilascio della Concessioni sul litorale pestano che dalla Capitaneria di Porto di Agropoli competente al controllo.

“La Lega Salvini Capaccio Paestum ha inoltrato una PEC alle Autorità portuali di Agropoli e Salerno in data 29 aprile 2022, allegando l’atto di Interrogazione sulle concessioni demaniali inviato al Comune di Capaccio Paestum in data 27 aprile 2022”, sottolinea il Coordinatore della lega Salvini, Avv. Giovanni Licinio “ad ognuno per gli adempimenti di competenza senza ricevere, a distanza di oltre due mesi, alcun riscontro, né dal Comune di Capaccio Paestum, né dalla Capitaneria di Porto di Agropoli e di Salerno. A questo punto denunciamo ancora, sotto forma di esposto/istanza, le criticità da noi evidenziate alla Capitaneria di Porto di Agropoli ed al Comando Capitaneria di Porto di Salerno” conclude il Coordinatore della Lega Salvini “nella speranza che qualcuno voglia far rispettare le norme ad evitare, in mancanza di riscontro, una segnalazione di quanto esposto all’Autorità Giudiziaria competente al fine di richiedere se si evidenziano illeciti amministrativi e/o contabili e/o penali”.

Nel sottolineare che il Funzionario Responsabile Area P.O. – Demanio del Comune di Capaccio Paestum, anche dopo la sentenza n.18 del Consiglio di Stato – Adunanza Plenaria, del 9.11.2021, ha pubblicato sull’albo pretorio on line del Comune di Capaccio Paestum vari avvisi e provvedimenti in contrasto con le normative vigenti e, quindi, da ritenersi tamquam non esset, la Lega sottolinea come la Giunta Comunale del Comune di Capaccio Paestum ha deliberato alcuni aumenti di superficie nonostante la normativa covid-19 abbia sospeso le procedure ad evidenza pubblica.
A tal uopo si è chiesto di:
1) verificare se tutte le licenze delle concessioni demaniali marittime rilasciate dal Comune di Capaccio Paestum sono scadute o sono state prorogate fino al 2033 anche dopo la sentenza n.18 del 09.11.2021 pronunciata dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato;
2) verificare se il Comune di Capaccio Paestum ha provveduto a “a rendere pubblica l’inconsistenza oggettiva dell’atto ricognitivo eventualmente già adottato” ed a “comunicarla al soggetto cui è stato rilasciato detto atto”, secondo quanto prescritto dal Consiglio di Stato nella indicata Sent. n.18/2021;
3) verificare il rispetto delle distanze tra i lidi secondo quanto previsto dalla normativa vigente e dal regolamento comunale;
4) verificare se gli arenili delle n.30 concessioni demaniali marittime temporanee rilasciate nel 2018 senza diritto di insistenza, per spiagge attrezzate, scadute il 31.12.2020, sono di nuovo liberamente fruibili dalla popolazione oppure se sono abusivamente occupati sine titulo e in violazione delle norme penali del Codice della navigazione;
5) verificare la validità delle concessioni rilasciate prima del 31.12.2009, secondo quanto statuito dalla recentissima Cassazione, III Sez. Penale, Sentenza. n.15676 del 13.04.2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Torna alla home