Attualità

E’ ufficiale: la Gelbison giocherà ad Agropoli

La Gelbison giocherà ad Agropoli: «una opportunità unica per il proprio rilancio sportivo, economico, turistico e culturale»

Ernesto Rocco

9 Luglio 2022

stadio_guariglia

VALLO DELLA LUCANIA. La Gelbison giocherà ad Agropoli il suo primo campionato tra i professionisti. Non si sa ancora a partire da quando, ma è probabile già dal prossimo autunno. Grazie all’intervento del sindaco di Capaccio Paestum e presidente dell’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento, Franco Alfieri, sono state superate tutte le iniziali resistenze emerse soprattutto tra alcuni supporters bianco-azzurri e sfociate anche in duri attacchi al primo cittadino Roberto Mutalipassi. La prossima settimana, quindi, potranno partire i lavori per l’adeguamento dell’impianto.

Per la Gelbison primo campionato in C ad Agropoli

Una buona notizia per la società del presidente Maurizio Puglisi che rischiava di affrontare il torneo di Serie C lontano dal Cilento. Di fronte all’inadeguatezza strutturale del “Morra”, infatti, i cilentani hanno dovuto valutare diverse ipotesi, in provincia di Salerno o fuori regione.

Il campionato per i rossoblu inizierà sul campo “Curcio” di Picerno, poi si passerà ad Agropoli appena completati i lavori.

Oltre al parere positivo dell’intera giunta comunale, la Gelbison ha avuto il via libera anche del presidente dell’U.S.Agropoli, Nicola Volpe.

Il commento dell’amministrazione comunale

Per l’amministrazione comunale «diventa fondamentale che il Comune di Agropoli ponga in essere ogni sforzo possibile per supportare la Società Gelbison srl e valorizzare fattivamente la risorsa che rappresenta, indiscutibilmente, una opportunità unica per il proprio rilancio sportivo, economico, turistico e culturale per la nostra città, specialmente dopo gli effetti negativi causati dalla lunga fase pandemica che sembra ormai essere alle nostre spalle». D

La Gelbison dovrà occuparsi dei lavori di sistemazione dell’impianto, relativi in particolare all’adeguamento degli spogliatoi e alla realizzazione di altri locali richiesti dalle norme.

Le reazioni

In città i tifosi e gli appassionati di sport sono divisi sull’opportunità di concedere il campo alla Gelbison, vista anche la storica rivalità tra le due tifoserie. Critiche vengono rivolte in particolare all’amministrazione comunale che ha più volte sottolineato l’importanza della Gelbison per il rilancio della città, di fatto mettendo in secondo piano la squadra locale.

I rosso-blu, intanto, hanno aggiunto nel loro staff tecnico l’ex allenatore dell’Agropoli, Giuseppe Cianfrone, un agropolese doc. Un’operazione utile pure per avvicinare il pubblico locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home