Attualità

A Vallo della Lucania, nel segno dell’inclusione: terzo evento del progetto “Una sola direzione”

Al via il progetto di inclusione "Una Sola Direzione". Protagonisti assoluti bambini e ragazzi speciali. I dettagli

Chiara Esposito

8 Luglio 2022

Oggi dalle ore 17:00 alle ore 20:00, a Vallo della Lucania, presso il “Parco della Musica, si terrà il terzo incontro settimanale del progetto d’inclusione “Una Sola Direzione”, ideato e promosso dalla Prof.ssa Lara Giulio e dallo specialista in musicoterapia Christian Paolino.

InfoCilento - Canale 79

Protagonisti assoluti bambini e ragazzi “speciali”, i quali saranno guidati da Marta Guida ed Antonietta Santoro, membri del gruppo musicale i “RittAntico”, in attività di ascolto e di ballo tradizionali della musica cilentana.

Filo conduttore del progetto è il territorio: “Bisogna creare opportunità sociali e di crescita per tutti, il territorio deve rispondere alle diverse esigenze migliorando la vita di chi può avere più difficoltà”, afferma la Prof.ssa Giulio, “tutti siamo speciali e tutti abbiamo bisogno di essere aiutati. Esistono tante discipline che possono migliorare la vita socio-relazionale, le abilità motorie e le abilità cognitive, bisogna solo valorizzarle e utilizzarle al meglio senza andare a cercarle altrove”.

A sostegno di questa bellissima iniziativa Il gruppo della Protezione Civile Cilens Dea di Vallo della Lucania con la Presidente Rosa Paparo, che ha accolto con entusiasmo e sensibilità l’idea del progetto.

Il primo incontro si è tenuto presso l’azienda agricola “Le Starze” dove si è stabilito uno stretto legame con la natura, mentre il secondo, il cui tema centrale era la musicoterapia, si è svolto presso l’Istituto “R. Goitre”.

Tanti altri appuntamenti attendono i bambini e i ragazzi: attività in laboratori di pittura, modellaggio, di ceramica, teatro, di nuoto con la terapia multisistemica in acqua con esperti, di lettura animata e tanto altro ancora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home