Attualità

Agropoli: ok all’attivazione di progetti per percettori del reddito di cittadinanza

Il Comune di Agropoli, intende attivare nuovi progetti utili alla collettività, destinati ai percettori del reddito di cittadinanza

Roberta Foccillo

12 Luglio 2022

AGROPOLI. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, intende attivare progetti utili alla collettività (PUC) destinati ai percettori del reddito di cittadinanza.

Percettori del reddito di cittadinanza a lavoro ad Agropoli

I progetti, proposti dal Vicesindaco con Delega di Assessore alle Politiche Sociali e giovanili, Dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo, permetteranno ai beneficiari di lavorare nell’ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni; da svolgere sul territorio comunale.

I percettori del reddito di cittadinanza, verranno impiegati da un minimo di 8 ore, aumentabili fino a 16 ore complessive a settimana.

Le finalità

I Puc rappresentano, per chi percepisce il reddito di cittadinanza, un’importante occasione di integrazione sociale, di educazione al lavoro; e di crescita formativa e di cittadinanza attiva.

I progetti, rappresentano delle occasioni, certamente, di arricchimento a favore dei beneficiari, a supporto di quanti collaborano con l’Ente; innescando, in questo modo, un meccanismo virtuoso, capace di rispondere alle esigenze della comunità; rigenerando e valorizzando, in special modo, alcune zone dove insistono delle criticità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home